Ogni 21 marzo si celebra la giornata dedicata al Tiramisù: festeggiamo questo dolce con la ricetta del delizioso Stregamisù.
Capesante in salsa di zafferano: ricetta per antipasto delizioso
Preparazione
Nelle case le capesante vengono quasi sempre proposte gratinate, ma sono buonissime anche cucinate in un altro modo, per esempio in salsa di zafferano.
- Pulite e lavate le vostre capesante.
- In una pentola fate sciogliere del burro e fate rosolare dello scalogno. Unite poi i molluschi e aggiungete sale e pepe. Prima di toglierli dal fuoco, perché devono cuocere pochi minuti, sfumateli con un po’ di vino bianco.
- Appoggiate le capesante in un piatto, mentre tenete in pentola il fondo di cottura: aggiungete della panna e dello zafferano e porta la salsa a riduzione.
- Servite le capesante su un letto di salsina, possibilmente con dei crostini di pane caldo.
Foto | Pinterest
Lascia un commento