Come organizzare un matrimonio con un piccolo budget

di Alice Marchese

Se due persone si amano e vogliono sposarsi, il budget per il matrimonio non deve essere un limite per i propri desideri. A volte succede che non si può o vuole spendere una cifra esorbitante, ma anche con qualcosa di più low cost si può organizzare il matrimonio perfetto!

Matrimonio low cost: la guida per non sbagliare

Secondo le maggiori stime un matrimonio low budget costa intorno ai 15.000 euro. Un aspetto importantissimo da non sottovalutare è l’organizzazione fatta con il dovuto anticipo. Così si può calcolare tutto perfettamente. I primi suggerimenti su come organizzare il lieto evento con un piccolo budget sono:

  1. Puoi chiedere un permesso gratuito per sposarti in un parco nazionale per esempio o trovare un angolo in un luogo naturale, lago, bosco, montagna
  2. Come abito opta per qualcosa di vintage, alcuni di seconda mano sono davvero splendidi
  3. Assumi studenti di musica per suonare alla cerimonia. Costano meno dei musicisti professionisti.
  4. Chiedi ad un amico di fare una torta invece di un regalo.
  5. Per creare l’ingresso all’altare usa dei petali di rosa o della segatura verniciata che lascerai prima essiccare.
  6. Puoi affittare o comprare piccole macchine per fare lo zucchero filato o i pop corn
  7. Usa delle cartoline vintage su cui gli invitati possono scrivere delle frasi ricordo. Appendi le cartoline con nastri di corda e iuta in dei punti strategici con delle semplici decorazioni.
  8. Prediligi periodi fuori stagione o giorni feriali
  9. Noleggia al posto di acquistare: in questo modo la cifra da spendere si dimezza
  10. Festeggia con pochi intimi. Si stima che per un matrimonio si spenda circa 100 euro a persona

Leggi anche: 6 idee originali per organizzare un matrimonio vegano

Budget per 30 persone

Per un matrimonio low cost organizzato tra pochi intimi, si pensa all’incirca 1500 euro, sapendo che in media il prezzo delle tue feste sarà di 2800 euro come riporta Le journal des femmes. Ci sono alcuni servizi ai quali non puoi sottrarti come l’affitto della tua stanza, il cui importo minimo è di 300 euro, quello della tua cerimonia laica o in chiesa da circa 100 a 600 euro e contano circa 30 euro a persona per una formula a buffet.

Ma ovviamente, ci sono dei trucchetti per risparmiare: preferire un giorno feriale e invitare tutti a incontrarsi in una casa con la famiglia o gli amici adeguatamente decorata con un arredamento anch’esso low cost. Oppure puoi optare per qualcosa di più originale come un picnic festivo.

Leggi anche: Come avere un matrimonio felice e duraturo, consigli utili


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Organizzare un matrimonio non è difficile, ma richiede pazienza e tempo soprattutto. Per evitare di appesantire i giorni prima del lieto evento, ecco una guida per organizzare il matrimonio perfetto! Come organizzare un matrimonio perfetto: la data Questo dovrebbe essere il vostro punto di partenza. Stabilire la data delle nozze è certamente tra le prime […]

Organizzare un matrimonio da soli e senza un wedding planner non è impossibile! Con i giusti accorgimenti sarà possibile realizzare un perfetto ricevimento e celebrazione degno di nota. Ecco tutto quello che c’è da fare n vista del lieto evento! 1. Organizzare in anticipo Si dice che chi comincia è a metà dell’opera. Quindi inizia […]

Cosa regalare ad un matrimonio è una delle domande più frequenti. Nel caso in cui però non ci sia una lista di nozze, bisogna ricorrere alla fatidica busta. Ovviamente quando non viene specificato dagli sposi, la cifra dipende da noi. E quando si deve regalare? Ecco la guida fatta apposta per voi. Quanti soldi regalare […]

Per i viaggi di nozze, le Maldive sono sempre una meta richiestissima e molto ambita. Ma quando è più conveniente andarci? Considerando che sono caratterizzate da un clima equatoriale, tutto cambia. Da metà dicembre a fine aprile, il clima è prettamente secco, mentre da maggio a novembre diventa umido. Scopriamo insieme quando è opportuno andare! […]