Organizzazione del matrimonio in 3 passi

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Esistono pochi giorni importanti come quelli dedicati al proprio matrimonio. Sempre più persone decidono di dare ad altri il compito di organizzare questo evento, ma quando questo non è possibile e occorre pensare a tutto in prima persona, la prima cosa da fare è stilare un elenco delle priorità e organizzarsi in modo da avere tempo per tutto e dare a ogni particolare la giusta importanza. Ma vediamo insieme tre passi per l’organizzazione del matrimonio: che si parli di bomboniere matrimonio, di ospiti, di luogo o menu, non avrete problemi. 

Scegliere dove sposarsi, preparare i documenti

Una delle questioni più importanti quando si decide di sposarsi è quella della location e del periodo scelto per le proprie nozze. Una volta identificato il periodo ideale, occorre decidere se procedere a una cerimonia in Chiesa o con rito civile. Prenotare la sala del Comune e i documenti necessari è quindi il primo passo necessario, soprattutto se si sceglie di sposarsi in un posto diverso dalla propria residenza d’origine.

Il ristorante, gli invitati, il menu

Una volta organizzati e richiesti i documenti per il proprio matrimonio, il passaggio successivo è quello di capire quante persone parteciperanno alla cerimonia. Tra questi sicuramente non possono mancare i parenti più stretti e gli amici più cari. Non bisogna dimenticare di avvisare i testimoni per tempo, così da dar loro modo di seguire gli sposi nel loro percorso di organizzazione della cerimonia. In base al numero di invitati si potrà così scegliere il ristorante per il rinfresco successivo al matrimonio. Il menu solitamente oscilla tra gli 80,00 e i 200,00 euro per invitato. Spesso chi è invitato al matrimonio preferisce non fare un regalo materiale ma regalare dei soldi, che spesso vengono utilizzati per ripagare la cerimonia. Occorre, quindi, valutare anche questo aspetto quando si organizza e procedere con la scelta del menu basandosi sul numero di invitati e sulle caratteristiche del ristorante. 

Le bomboniere, le partecipazioni e i segnaposto 

Sembrano dettagli poco rilevanti ma l’invito al proprio matrimonio e i segnaposto per la sala possono essere stampati nello stesso momento presso la medesima tipografia, risparmiando così soldi e tempo. Nello stesso momento, non si può non pensare a una bomboniera per il proprio matrimonio. Questa resterà come ricordo del giorno non solo agli sposi, ma a tutti gli invitati e spesso si cerca un oggetto elegante, significativo, che verrà apprezzato e conservato con affetto. Oltre alle bomboniere classiche, ricordi unici e speciali, ci sono altre idee alternative, come quella di donare simbolicamente una cifra a una delle tante associazioni di volontariato, o comprare bomboniere direttamente da enti di beneficienza. Se invece si ha bisogno di regalare qualcosa che ricordi la cerimonia, oltre i classici confetti si possono regalare agli ospiti dei segnaposto personalizzati, creato ad hoc per l’invitato. 

 

Insomma, quale che sia tutte le scelte che si nasconde dietro il matrimonio, una cosa è certa: organizzarlo in autonomia è difficile ma non impossibile e anzi, può essere molto motivante e tanto divertente farlo in coppia, creando ricordi che andranno a comporre il giorno più importante della propria vita.  

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Organizzare un matrimonio da soli e senza un wedding planner non è impossibile! Con i giusti accorgimenti sarà possibile realizzare un perfetto ricevimento e celebrazione degno di nota. Ecco tutto quello che c’è da fare n vista del lieto evento! 1. Organizzare in anticipo Si dice che chi comincia è a metà dell’opera. Quindi inizia […]

Cosa regalare ad un matrimonio è una delle domande più frequenti. Nel caso in cui però non ci sia una lista di nozze, bisogna ricorrere alla fatidica busta. Ovviamente quando non viene specificato dagli sposi, la cifra dipende da noi. E quando si deve regalare? Ecco la guida fatta apposta per voi. Quanti soldi regalare […]

Se due persone si amano e vogliono sposarsi, il budget per il matrimonio non deve essere un limite per i propri desideri. A volte succede che non si può o vuole spendere una cifra esorbitante, ma anche con qualcosa di più low cost si può organizzare il matrimonio perfetto! Matrimonio low cost: la guida per […]

Per i viaggi di nozze, le Maldive sono sempre una meta richiestissima e molto ambita. Ma quando è più conveniente andarci? Considerando che sono caratterizzate da un clima equatoriale, tutto cambia. Da metà dicembre a fine aprile, il clima è prettamente secco, mentre da maggio a novembre diventa umido. Scopriamo insieme quando è opportuno andare! […]