Qual è la stagione migliore per rimanere incinta? Esiste un periodo perfetto per aumentare la propria fertilità? “Non esiste un’evidenza scientifica sull’argomento – commenta la dott.ssa Daniela Galliano, specialista in Ostetricia, Ginecologia e Medicina della Riproduzione, responsabile del centro PMA IVI di Roma – sicuramente l’atmosfera rilassata delle feste aiuta, ma esistono anche degli studi secondo cui […]
Intossicazione alimentare, i cibi da evitare per i bambini
Quando si tratta di pappe, i genitori tendono a farsi molte domande. Da quale età un bambino può cominciare a mangiare le uova sode? E il miele? E altro ancora…
Ebbene, di seguito gli alimenti sconsigliati ai bambini sotto i 5 anni e i rischii che corrono in caso di consumo.
Quali sono gli alimenti sconsigliati per i bambini?
Non tutti gli alimenti sono adatti ai bambini più piccoli. Ecco la lista da bandire dal loro piatto:
- pesce crudo, come salmone affumicato o sushi;
- carni crude, in particolare tartare o carpaccio;
- uova crude, e quindi ricette come la mousse al cioccolato o la maionese fatta in casa;
- frutti di mare crudi come le ostriche;
- formaggi a latte crudo come brie o roquefort;
- bistecche tritate al sangue.
Si tratta di alimenti più a rischio di contenere germi pericolosi. Tuttavia, la cottura e il calore li distruggono, quindi vanno bene carne e pesce ben cotti, latte pastorizzato, ecc.
Da evitare anche il miele, soprattutto per i bambini che hanno meno di un anno per evitare il rischio di botulismo, caratterizzato da grave condizione neurologica causata da una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum.
I bambini più piccoli, infatti, sono particolarmente sensibili alle intossicazioni alimentari e, quindi, possono sviluppare malattie, anche gravi. Ciò perché basta una piccola quantità di microbi per far ammalare i bambini, che non hanno necessariamente le stesse ‘armi’ degli adulti per combatterli.
Le infezioni più comuni che possono colpire i bambini sono la listeriosi, la salmonella e l’E.Coli: “queste tossine possono passare nel sangue, attaccare diversi organi e causare guasti che possono arrivare fino alla morte”.
LEGGI ANCHE: Labbro leporino: quali sono le cause e i rimedi?
Lascia un commento