Volete un abito da cerimonia corto? Vi mostriamo i più belli e particolari tra le nuove collezioni di abiti da cerimonia
10 idee per vestire i bambini per un matrimonio: consigli di stile da baby celebrity
Stampa articoloConsigli di stile e abiti da cerimonia giusti per bambini da 1 a 12 anni
- Prima di tutto, dovete assicurarvi del tipo di abbigliamento richiesto per tutti gli ospiti del matrimonio. Potrebbe trattarsi di un rito civile o più informale, oppure di un matrimonio “in pompa magna“. A questo punto, deciderete se l’abito da acquistare per il vostro bambino è più o meno elegante.
- L’abbigliamento dipende anche tantissimo dall’età del bambino o della bambina. Per quanto riguarda i piccolissimi, è bene optare per abiti eleganti ma non formali come una camicia-body o una tutina ricamata che sia, soprattutto, comoda. Pensate che se il vostro cucciolo dovesse essere scomodo per qualsiasi motivo, il matrimonio cui partecipate potrebbe diventare un concerto di pianti e urla… e sapete bene di che cosa si tratta! In questo caso, vi conviene fare una prova di comodità nei giorni precedenti; un po’ come si fa con le scarpe dello sposo, che si portano nei giorni precedenti il matrimonio per “testarle” al punto giusto.
- L’abitino scuro, per i maschietti, o un abitino di tulle e pizzi per le bambine, sono indicati soprattutto per damigelle e paggetti dei matrimoni in chiesa. In questo caso, i maschietti possono portare anche una cravatta. Molto bello l’accostamento tra il blu e il cachi per un abito elegante ma più casual. La giacca di velluto sul pantalone casual con scarpe tipo Clarks è estremamente trendy.
- Per le bambine, la variante al classico “abito a balze” è un abito chic con un solo fiore in abbinamento con l’acconciatura.
- Per quanto riguarda le scarpe, i maschietti indosseranno il classico mocassino e, possibilmente, non vestiranno con accessori di tendenza. Vanno bene il fiore all’occhiello, il panciotto-gilet, (evitate il papillon se potete). Le scarpe nere, blu o marroni sono l’ideale. Evitate anche le scarpe da ginnastica.
- Per le femminucce, l’ideale sono le ballerine, anche in questo caso non troppo “accessoriate” e dal gusto impeccabile ed elegante. Se acquistate un abito longuette, puntate sulle calze che danno un tocco di classe e originalità.
- È possibile portare con voi abiti più casual per il “dopo-cerimonia” e cambiare d’abito i vostri ragazzi una volta terminato il rito ufficiale. In questo caso, optate comunque per un vestito di classe e non per una divisa da gioco (anche se la tentazione potrebbe essere forte soprattutto per i matrimoni all’aperto). Ottimi esempi di abbigliamento casual di classe è quello de Il Gufo on line.
- Infine, il consiglio bon ton delle celebrity è: mai portare un bambino a un matrimonio, vestito in t-shirt. Anche i matrimoni sulla spiaggia richiedono camicie con colletto, almeno per la cerimonia!
- Per le nostre 10 proposte più “stilose”, guardate la gallery!
Lascia un commento