Alessandro Borghese si prepara con delle grandissime novità da mettere in atto nel suo bellissimo ristorante di Venezia, qui dove lo chef accoglierà tutti gli ospiti che sceglieranno Il Lusso della Semplicità per cominciare un nuovo anno all’insegna del buon cibo e della compagnia dello chef. La cena-evento di Capodanno da Alessandro Borghese A fare […]
Ricette Natale 2011: le novità
Per questo Natale 2011 la parola d’ordine è “sobrietà” e anche la tavola natalizia riscopre i piatti semplici e i gesti per prepararli insieme in famiglia. La novità? Ritrovare il vero spirito del Natale.
Ricette facili ma originali che incontreranno i gusti di tutti gli ospiti, con l’augurio di stare bene insieme e vivere le Feste in armonia.
Mousse di cernia
Ingredienti
- 300 g di polpa di cernia
- 2 cucchiai di maionese
- 1 limone non trattato
- prezzemolo
- pepe bianco e nero in grani
- sale
Preparazione
- Portate a ebollizione una casseruola d’acqua con la scorza e il succo del limone, il prezzemolo in gambi, alcuni grani di pepe nero e il sale.
- Mettete la cernia nell’acqua e fate sobbollire per 15 minuti circa.
- Scolate la cernia, spolpatela e fatela raffreddare.
- Frullatela in un mixer con la maionese, il prezzemolo, il sale e una macinata di pepe bianco.
- Servite a piacere su crostini con aneto fresco oppure con aceto balsamico o in modo fantasioso su formine di semolino o polenta.
Vellutata di barbabietola e mela
Ingredienti
- 3 barbabietole rosse
- 1 mela verde
- 1 cipolla rossa
- 1 costa di sedano
- 800 ml di brodo vegetale
- olio extravergine d’oliva
- panna acida
Preparazione
- Pelate le barbabietole, tagliatele a dadini e fate soffriggere per qualche minuto con un po’ d’olio.
- Aggiungete la cipolla, aspettate che diventi trasparente e poi aggiungete anche il sedano tagliato a fettine e la mela a cubetti.
- Aggiungete il brodo, salate e lasciate cuocere a fuoco moderato per 45 minuti circa.
- Spegnete e frullate con il frullatore a immersione.
- Pepate e impiattate aggiungendo un cucchiaio di panna acida su ogni scodella e a piacere una spolverata di prezzemolo o erba cipollina.
Ravioli di piselli
Ingredienti
Per la pasta
- 1 kg di farina
- 8 tuorli
- 6 uova
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno
- ½ kg piselli fini
- 100 g prosciutto di parma
- 100 g porro
- 4 cucchiai olio evo
- 1 mazzetto erbe aromatiche
Preparazione
- Preparate la sfoglia impastando la farina con le uova, i tuorli e il sale. Avvolgete il composto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero 20 minuti.
- Scottate in acqua salata i piselli, rosolate il porro tagliato a rondelle sottili con il prosciutto, i piselli, l’olio, le erbe aromatiche e un po’ d’acqua.
- Lasciate evaporare il liquido, togliete le erbe aromatiche, frullate.
- Tirate la sfoglia molto sottile, e tagliatela a quadrati con una rotella o a cerchi con uno stampino, a seconda della forma che volete dare ai ravioli.
- Posizionate un cucchiaino del composto su ogni quadrato/cerchio e chiudete inumidendo i bordi.
- Cuocete in acqua bollente salata per pochissimi minuti e scolate con un mestolo forato appena vengono a galla.
- Questi ravioli sono ottimi conditi con burro e salvia ma se volete sbizzarrirvi per le feste natalizie potete preparare un sughetto ai gamberi o servirli con un tuorlo d’uovo scottato.
Sughetto di gamberi
Ingredienti
- 50 g di porro
- 400 g di gamberi
- 300 ml di brodo di pesce
- maggiorana
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
Preparazione
- Rosolate il porro in un filo d’olio con la maggiorana e l’aglio.
- Aggiungete i gamberetti, il brodo di pesce, salate, pepate e cuocete a fuoco dolce per 10 minuti.
- Frullate, aggiungete un cucchiaio d’olio e utilizzate per condire i ravioli di piselli.
Filetto di merluzzo con crumble salato
Ingredienti
- 3 cipolle
- 8 prugne secche senza nocciolo
- 1 arancia
- 12 nocciole
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 4 filetti di merluzzo
- 6 cucchiai di farina
- 100 g di burro
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Tagliate finemente la cipolla e mettetela in una pirofila di ceramica con un filo d’olio, le prugne spezzettate, le nocciole l’arancia tagliata a cubetti.
- Adagiate i filetti di merluzzo sul mix preparato, salate, pepate e aggiungete il vino bianco.
- Cuocete in forno a 180° per 40 minuti circa.
- Intanto fate ammorbidire il burro e impastatelo con la farina e un pizzico di sale. Sbriciolate il composto su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate a 10 minuti circa dalla fine della cottura del pesce.
- Componete il piatto: come base mettete un cucchiaio di cipolle con la frutta, adagiatevi il filetto di merluzzo e terminate con il crumble.
Insalatina all’uva
Ingredienti
- uva nera
- mele rosse e gialle
- datteri
- sedano
- gherigli di noci
- maionese
- yogurt magro
- lattuga
Preparazione
- Tagliate a rondelle il sedano, a metà gli acini d’uva eliminando i semi, a cubetti le mele senza togliere la buccia.
- Mescolate la frutta e il sedano alle noci e a qualche dattero tagliato a pezzettini.
- Condite l’insalatina con una salsina preparata con maionese e yogurt magro e servite in foglie di lattuga.
- Questa insalatina è ottima per accompagnare i formaggi in modo originale.
Lascia un commento