Alessandro Borghese si prepara con delle grandissime novità da mettere in atto nel suo bellissimo ristorante di Venezia, qui dove lo chef accoglierà tutti gli ospiti che sceglieranno Il Lusso della Semplicità per cominciare un nuovo anno all’insegna del buon cibo e della compagnia dello chef. La cena-evento di Capodanno da Alessandro Borghese A fare […]
Primi piatti pasquali: ricette classiche o nouvelle cusine?
Una splendida ricetta per il pranzo di Pasqua sono le farfalle primavera!
Primo di Pasqua veloce: Farfalle Primavera
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr. di farfalle
- 6 zucchine
- 1 cipollotto
- 7-8 pomodorini
- basilico
- 1 bustina di zafferano
- sale, pepe
- olio extra vergine di oliva
- grana grattugiato
- qualche foglia di basilico
- pepe nero macinato
Preparazione
- Sbucciate e tagliate finemente il cipollotto
- Mettetelo in una padella larga con l’olio e fatelo dorare
- Tagliate a cubetti i pomodorini e versateli in padella
- Fate cuocere 2 minuti
- Affettate a rondelle le zucchine e aggiungetele al sughetto
- Salate e coprite con il coperchio. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua se necessario
- Intanto cuocete la pasta al dente, scolatela e versatela nel preparato di zucchine e pomodorini. Tenete da parte un mestolo di cottura per risottare la pasta e fate la cottura finale. Alla fine, aggiungete lo zafferano e mescolate benissimo. Prendete bene i tempi in modo che la pasta non scuoccia.
Se vi piace potete aggiungere alla ricetta delle striscioline di omelette spezzettate o cubetti di prosciutto.
Un’altro primo delizioso sono le lasagne agli asparagi o quelle al pesce!
Spaghetti alle uova sode
Ingredienti per 4 persone
- 3 uova sode a spicchi
- un mazzetto di prezzemolo
- 400 g di spaghetti
- parmigiano
- sale e pepe
Preparazione
- In una pentola larga adatta per saltare la pasta mettete l’olio e le uova a spicchi e fate soffriggere leggermente per 3-4 minuti
- Aggiustate di sale,pepe macinato e aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato
- Cuocete e scolate gli spaghetti
- Saltate con il condimento e un po’ di acqua di cottura
- Aggiungete pepe o parmigiano a vostro gusto
Buona Pasqua!!!!
Lascia un commento