Per chi avesse voglia di preparare un menù a tema, proponiamo alcune ricette adatte per festeggiare al meglio le donne, non solo in questo giorno, ovviamente, ma (anche) in questo.
Pasquetta con i bambini: le 10 migliori idee e mete selezionate per loro
Stampa articoloIndubbiamente, quello della Pasquetta è uno dei giorni più amati dai bambini; ideale per fare pic nic e scampagnate, ha come regola-base quella di concedere ai nostri piccolini una giornata all’aria aperta.
- La prima idea da prendere in considerazione per questo giorno di festa è, pertanto, proprio quella del pic nic all’aperto.
- Non sempre però questo è un progetto facile da realizzare: magari a causa della pioggia, o perchè fa ancora un po’ freddino, le corse nei prati e le arrampicate sulle colline in fiore sono bandite ancora per qualche tempo. Tuttavia, anche se il giorno della Pasquetta dovesse essere uggioso, è consigliabile portare i bambini all’aperto, magari in parchi che hanno uno spazio coperto e attrezzato.
- Ci sono diversi portali che permettono di individuare un parco che corrisponda alle proprie esigenze e coordinate geografiche. Per esempio park.it permette di cercare e trovare parchi a tema, eventi nei parchi e ciò che fa più al caso nostro.
- Molto gettonati anche i parchi divertimento come Disneyland. In questi contesti si possono fare gite organizzate, pranzi a tema, festicciole e soprattutto, si può dormire nel favoloso mondo Disney.
- Se invece volete organizzare una gita fuori porta al volo, vi consigliamo anche lo zoo, ma anche in questo caso, non fatevi mancare cestini da pic nic e leccornie adatte alla Pasquetta.
In alternativa potete anche scegliere:
- Il museo di biologia marina
- I musei per bambini
- L’acquario pubblico
- L’Italia in miniatura
- Le fattorie e le masserie didattiche
Cosa fare con i bambini durante la Pasquetta? Prima di tutto, è bene cercare luoghi ed eventi in cui siano presenti anche altri bambini. Evitate luoghi troppo adulti e restrittivi come ristoranti (almeno per questo giorno). Leggi i consigli della psicomotricista sul gioco dei bambini.
Insomma… di idee ce ne sono! Basta organizzarsi in tempo e fare un buon percorso dedicato a loro ma anche al vostro relax!
Ultimo consiglio: per evitare il traffico di alcuni luoghi, pensate di differenziare gli orari di partenza o di viaggiare con pullman organizzati. Eviterete così lo stress dell’automobile.
Lascia un commento