Alessandro Borghese si prepara con delle grandissime novità da mettere in atto nel suo bellissimo ristorante di Venezia, qui dove lo chef accoglierà tutti gli ospiti che sceglieranno Il Lusso della Semplicità per cominciare un nuovo anno all’insegna del buon cibo e della compagnia dello chef. La cena-evento di Capodanno da Alessandro Borghese A fare […]
Come costruire un presepe di legno: istruzioni passo passo
Tra i legnami ottimali per costruire un presepe abbiamo scelto il legno più morbido e lavorabile per eccellenza: la balsa. Utilizzata per il modellismo in legno della più alta qualità, la balsa si presta ad essere tagliato con un cutter e disegnato con una semplice matita che sarà poi cancellata come si trattasse di un foglio da disegno.
Come dicevamo, il presepe in legno necessita di un’accurata progettazione e niente può essere lasciato al caso. Nel caso della balsa, i rischi di sbagliare si riducono a causa della malleabilità del prodotto. Ecco come si fa questo presepe e tutto l’occorrente.
L’ideale è costruire una grotta con il tetto con 2 casette adiacenti e un gregge. La quantità di balsa necessaria per costruire un presepe di 1,5 m di larghezza per 70 cm circa di altezza, sono:
- 2,5 m di balsa
- Paglia
- Colla vinilica
- Cutter o seghetto
- Matita
- Cartavetro sottile
- Sparapunti per graffette a “U” o a “L”
- Tempere
- Muschio
- Stelle filanti
- Pupi del presepe alti al massimo 30 cm
- Stecchini di legno
Costruzione
- Utilizzare un pannello da 100 cm x 70 cm circa come base. Si più prevedere uno strato di sughero o di truciolato per creare delle rocce e le alture paesaggistiche. Per le case, tagliare 4 pareti per ogni casetta, delle seguenti dimensioni:
- La grotta 80 cm x 60 cm x 40 cm
- Le casette adiacenti sono cubi di dimensioni 45 cm x 45 cm x 40 cm
- Disegnare sui pannelli che verranno utilizzati per i prospetti delle case porte e finestre. La grotta deve avere un’entrata di circa 15 cm per potervi inserire gli accessori e le decorazioni.
- Con listelli di legno da 2-3 cm si costruirà il tetto della grotta
- Chiudere le casette con tetti di balsa e ricoprirli di paglia
- Con gli stecchini costruire una staccionata per il gregge
- Incollare i pezzi con la colla
- Applicare i punti a U e lasciare asciugare per un giorno intero
U e lasciare asciugare per un giorno intero. In alternativa, si possono applicare degli angoli di legno da 90° come supporto interno all’angolo creato dalle 2 pareti - Ripassare con la cartavetro per ripulire
- Dipingere e decorare a proprio gusto
- inserire le stelle filanti nel presepe e far passare una lucina led all’interno della grotta.
Ispiratevi alla nostra collezioni di immagini e modelli in balsa per i presepi più belli!
Lascia un commento