Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
Ricette con marshmallow, 4 idee per far felici grandi e piccini [FOTO]
[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_339207′]
I marshmallow sono una delizia diffusa in tutto il mondo. Ottimi da mangiare come caramelle, i marshmallow si prestano anche per preparare numerose ricette: per creare glasse, meringhe, decorazioni e succulente salse. Vediamo le migliori ricette con i marshmallow!
[prodotti_amazon]
[amazon] Haribo marshmallow 100 grammi [/amazon]
[amazon] Fornello per fonduta [/amazon]
[amazon] Macchina per pop corn [/amazon]
[/prodotti_amazon]
Dolcetti al marshmallow ripieni di fondente
Ingredienti
- Marshmallows bianco o colorato
- Cioccolato fondente
- 3 cucchiaini d’acqua
- Zucchero a velo
Istruzioni
- In una ciotola per microonde sciogliete i marshmallow e l’acqua per 35 secondi
- Rimuovete dal microonde e mescolate
- Ripetete fino a quando i marshmallow sono fusi e rimuovete dal microonde
- Mettete lo zucchero in polvere sul piano di cottura e versatevi il marshmallow fuso
- Impastate fino ad incorporare tutto lo zucchero.
- Fondete a bagnomaria il cioccolato e versatelo sulla superficie di marshmallow e zucchero
- Chiudete e impellicolate l’impasto farcito di cioccolato
- Tenete in frigo e dopo almeno un giorno tagliate i vostri dolcetti al marshmallow.
Qui trovate la ricetta e le istruzioni per fare la torta marshmallow.
Popcorn al marshmallow
- Preparate i popcorn e metteteli in una ciotola
- In una pentola fondete il marshmallow con una noce abbondante di burro
- Versate la fonduta di marshmallow sui popcorn, fate raffreddare e servite!
Salame di cioccolato al marshmallow
Ingredienti
- 200 g biscotti
- 100 g burro
- Marshmallow
- 100 g zucchero a velo
- 50 g cacao amaro
- 80 g cioccolato fondente
Ricetta
- In una grande ciotola mettete i biscotti sbriciolati grossolanamente con le mani, il cacao e lo zucchero e i marshmallow tagliati a pezzettini
- Unite anche il burro ammorbidito e il cioccolato fuso e leggermente raffreddato (potete scioglierlo a bagnomaria oppure nel microonde per 3 minuti)
- Impastate tutto con le mani fino ad avere un composto omogeneo; se dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungere un cucchiaio di latte
- Modellate il composto su carta da forno in modo da creare un cilindro della dimensione di un salame oppure due più piccoli
- Arrotolate il salame nella carta forno e mettetelo in frigo per 2 o 3 ore
- Quando lo tirerete fuori cospargetelo di zucchero a velo e servitelo tagliato a fette.
Lascia un commento