Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
Il pranzo della domenica: menù di terra, mare e veg
Stampa articoloEcco la nostra proposta di ricette per il pranzo della domenica, due menù per fare contenta tutta la famiglia, dai grandi ai piccini, amici e parenti.
Tre menù gustosi per rendere speciale questo giorno della settimana dedicato al riposo e al relax.
Menù di terra
Lasagne bianche con funghi e salsiccia
Ingredienti
- 600 g di lasagne
- Funghi porcini
- 2 pezzi di salsiccia (veg)
- 200 ml di panna da cucina
- Una cipolla
- Parmigiano
- 400 g di mozzarella
- Olio extravergine di oliva
- Vino bianco
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
- Eliminate la pelle della salsiccia e fatela a pezzettini
- Se usate i funghi porcini secchi, metteteli ad ammorbidire in un litro di acqua tiepida per 15-20 minuti
- Rosolatela in un tegame con un filo di olio, la cipolla tritata e un po’ di vino bianco
- Aggiungete i funghi porcini secchi con la loro acqua filtrata, mettete sale e pepe e cuocete per circa 20 minuti mescolando di continuo
- A cottura dei funghi terminata, aggiungete la panna, mescolate ed appena il sugo riprende il bollore spegnete il fuoco
- Distribuite un mestolo di sughetto sul fondo di una teglia, disponete una sfoglia di lasagne e mettete sulla stessa altro sugo
- Spargete la mozzarella a dadini e continuate in questo modo fino a riempire la teglia
- Spolverate, infine, con abbondante parmigiano e mozzarella a dadini e cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti
- Sfornate e servite in porzioni calde e filanti
Polpettone ripieno
Ingredienti
- 250 g di tritato ( veg)
- 50 g di pane raffermo grattugiato o macinato
- 100 g di prosciutto cotto (veg)
- 3 uova sode
- 50 g di parmigiano
- Formaggio filante in fette
- olio extravergine
- sale
- Prezzemolo tritato
- Pomodorini
- Prendete un recipiente e amalgamate bene insieme la polpa di manzo, le uova sbattute, il parmigiano grattugiato, il pane ammollato e strizzato, il prezzemolo tritato, pepe e il sale
- Ungete una teglia da forno e stendetevi il composto, farcitelo col prosciutto a pezzettini, il formaggio e le uova sode
- Arrotolate il tutto e formate il polpettone
- Cuocetelo in forno a 180 gradi per 45 minuti.
- A cottura ultimata tagliate il polpettone a fette spesse e guarnite con pomodorini.
Menù di mare
Risotto con gli scampi
Ingredienti
- 600 g di riso
- 600 g di scampi
- 130 g di burro
- Un bicchiere di vino bianco
- Carota
- Sedano
- Cipolla
- 2 o 3 cucchiai di brandy
- Un litro di brodo
- Mettete in un tegame la carota, la cipolla e il sedano e 65 g di burro e preparate il soffritto
- Unite il brandy e il vino, fate evaporare e buttate le code degli scampi sgusciate e tagliate a pezzetti
- Fate cuocere per 15 minuti e tenete in caldo
- A parte fate bollire il brodo e buttatevi il riso
- Appena ha preso ebollizione, mettete la casseruola in forno, coperta, portate a termine la cottura per circa 25 minuti
- Controllate il sale, sgranate il riso con una forchetta nel piatto di portata e copritelo con l’intingolo di scampi ed il burro rimasto.
Spigola al sale ed erbette
Ingredienti
- 4 spigole medie
- 2 spicchi d’aglio
- 4 rametti di rosmarino
- 4 rametti di timo
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- Il succo di un limone
- 3 kg di sale grosso meglio se iodato
- Pulite ed eviscerate perfettamente le spigole e passatele sotto l’acqua per eliminare i residui
- Mettetele in frigorifero
- In una coppetta emulsionate il succo di limone, le spezie tagliate in pezzi grossi e l’olio e lasciate macerare per un’oretta
- Pulite e fate a metà ogni spicchio d’aglio
- Inserite nella pancia di ogni spigola un mezzo spicchio di aglio e un cucchiaino di emulsione aromatica, tenendo il resto da parte
- Riscaldate il forno a 200°
- Mettete 1/2 kg di sale sul fondo di una teglia da forno e versatevi qualche metà del pinzimonio aromatico
- Ponete le spigole sul letto di sale e ricoprite con il resto del sale la parte superiore
- Infornate per 25-30 minuti circa
- Sfornate, ripulite dal sale e sfilettate una spigola per piatto
- Eliminate l’aglio e gli aromi utilizzati per la cottura
- Irrorate con un filo d’olio.
- Decorate con qualche rametto di spezie fresche.
Menu veg
Il dolce della domenica: tiramisù al gusto torta Sacher
Infine, il dolce della domenica più buono che c’è: il tiramisù ma nella variante sacher.
Lascia un commento