Scopri la ricetta facile e deliziosa per creare in casa un rinfrescante ghiacciolo al limone. Segui i passaggi dettagliati e sorprendi i tuoi ospiti con un dessert estivo irresistibile.
Cucina tunisina, le ricette e i piatti da sperimentare [FOTO]
[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_335103′]Partiamo per il nostro tour tra i piatti e le ricette della cucina tunisina da provare! Per fortuna gli ingredienti che useremo sono quelli tipici del mediterraneo, ma attenzione, il risultato è molto diverso dai piatti della cucina italiana. La preparazione e le spezie, infatti, rendono la cucina tunisina davvero unica!
[prodotti_amazon]
[amazon] Contenitore porta spezie [/amazon]
[amazon] Tutti gli usi di spezie e aromi [/amazon]
[amazon] Set 10 spezie [/amazon]
[/prodotti_amazon]
Insalata Méchouia
Ingredienti
- 300 gr di pomodori freschi
- 400 gr di peperoni verdi
- 3 uova
- 200 gr di cipolle
- 100 gr di olive nere e verdi
- 1 cucchiaino di tabel di spezie
- 50 gr di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di aceto
- 50 gr di tonno in scatola
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
Ricetta
- Tagliate i pomodori, i peperoni e le cipolle e poi grigliateli
- Spellateli e tritateli finemente
- Mescolateli con sale, tabel, pepe, aglio, aceto e olio
- Mettete il tutto su di un piatto da portata
- Guarnite con tonno, olive, e uova sode tagliate in quarti
Zuppa Hlelem
Ingredienti
- 500 gr di bietola tritata
- 50 gr di sedano tritato
- 300 gr fagiolini
- 2 Cucchiai di concentrato di pomodoro
- 200 gr ceci
- 1 Cucchiaio di sale
- 300 gr hlelem
- 1/2 ucchiaino di pepe nero
- 100 gr di carne macinata
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 50 gr di prezzemolo tritato
- 1,5 l di acqua
Ricetta
- Mettete tutti gli ingredienti in una pentola con acqua fredda, ad eccezione della pasta hlelem
- Cucinate a fuoco lento per 45 minuti
- Aggiungete la pastina Hlelem e fate cuocere per altri 15 minuti prima di servire
Uova alla tunisina (Chakchouka)
Ingredienti
- 3 peperoni
- 3 pomodori
- una cipolla
- aglio
- 4 uova
- 1 bicchiere di acqua (o due se si desidera più salsa)
- 4 cucchiai di olio d’oliva, sale, pepe, paprika, tabel
Ricetta
- Tagliate le cipolle e l’aglio e soffriggerli in una padella con olio d’oliva su fuoco medio
- Nel frattempo, tagliate i pomodori compresi i semi e aggiungete le cipolle
- Fate bollire 15 minuti
- Aggiungete le spezie (tabel sale, pepe, paprika) e un bicchiere di acqua
- Prendete i peperoni puliti dei semi e tagliatelie in piccoli pezzi
- Aggiungete i peperoni nella salsa, fate bollire per 10 minuti e aggiustate di sale
- Quindi aggiungete le uova senza i gusci uno per volta
- Servite questo piatto della cucina tunisina ben caldo
Kairouan Makroudh (dolcetti tunisini ai datteri)
Ingredienti
- 10 datteri denocciolati
- 1/2 tazza di Ghee (burro tunisino)
- 1/2 tazza di margarina
- 3 tazze di semolino
- 1 pizzico di sale
Ricetta
- Lavate i datteri e tagliateli a pezzetti
- Sciogliete a bagnomaria 1/2 tazza di ghee e 1/2 tazza di margarina e aggiungete 3 tazze di semolino e 1 pizzico di sale
- Mescolate bene con le mani, sbriciolando bene la pasta come se si trattasse di un cous cous
- Aggiungete acqua poco per volta fino a che la miscela non acquisti una consistenza compatta ma non troppo bagnata
- Formate dei lunghi cilindri con la pasta e fate i dolcetti inserendo un pezzetto di dattero
- Coprite il dattero con altra pasta e arrotondate bene il cilindro in modo che i datteri siano interamente coperti dalla pasta
- Tagliate ogni dolcetto con un taglio diagonale
- Cucinate i dolcetti in forno su una teglia coperta con carta da forno a calore moderato finché non assumono un bel colore dorato
- Poi immergeteli subito in una miscela di miele caldo e acqua e metteteli a raffreddare su una griglia
Brik
Ingredienti
- Malsouka: sfoglia sottile a base di farina di grano duro (simile ad una piadina) che si trova in tutte la macellerie ed empori islamici
- 10 uova
- 2-3 scatolette di tonno all’olio di oliva
- 2 patate
- 50 gr di formaggio grattugiato
- 2 cucchiai abbondanti di prezzemolo tritato
- 1 cipolla tritata
- Sale e pepe a piacere
Ricetta
- Fate bollire le patate ed una volta cotte, sbucciatele e schiacciatele con una forchetta
- In un contenitore mischiate le patate con la cipolla, il prezzemolo, il tonno (precedentemente sminuzzato) il formaggio, il sale ed il pepe. Mescolate accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo
- Prende la sfoglia di Malsouka e riempitela con l’impasto
- Aprite un uovo fresco, appoggiatelo sull’impasto
- Chiudete la sfoglia e mettetela subito a friggere in olio bollente per circa 1 minuto facendo attenzione che l’uovo non esca dalla sfoglia
- Togliete dall’olio e fate raffreddare in un piatto ricoperto di carta
- Ripetete il procedimento per le altre sfoglie fino ad esaurimento del composto, avendo cura che l’olio sia sempre caldo
- Il Brik così ottenuto si serve caldo con l’aggiunta di limone.
Leggi anche:
Lascia un commento