Da preparare velocemente e da accompagnare ad un aperitivo sfizioso, i grissini sono perfetti come spuntino pomeridiano, come merenda la seconda parte della mattinata oppure come antipasto o aperitivo. Insieme ai salumi oppure da soli, sono facilissimi da fare in casa. Bastano gli ingredienti giusti e il gioco è fatto. Grissini fatti in casa: come […]
Cinque contorni di verdure perfetti per secondi di carne, pesce e veg
Che sia estate o inverno, in ogni stagione la natura ci regala tanti ortaggi e verdure che saranno i compagni perfetti per completare i nostri secondi di carne, pesce o vegetariani. Scopriamo insieme quali.
1. Radicchio al forno
Ingredienti
- 3 teste di radicchio rosso
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di olio
- Pepe nero macinato
- Sale
- Una noce di burro.
- Lavate e affettate in orizzontale il radicchio togliendo le parti dure e amare
- In una pentola antiaderente scaldate l’olio con lo scalogno e fatelo appassire
- Versate il radicchio e aggiustate di sale cuocendolo per circa 10 minuti con la sua acqua
- Imburrate una teglia da forno e preriscaldate il forno a 200°
- Sistemate in strati nella teglia il radicchio e spolverate di pepe
- Infornate per 10 minuti
2 Caponata di melanzane e peperoni
Ingredienti
- 2 zucchine chiare
- 1 cipolla bianca
- 2 spicchi di aglio
- 1 peperone giallo
- 1 melanzana grossa
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Tagliate a cubetti la melanzana e sbucciate l’aglio
- In una pentola antiaderente mettete 3 cucchiai di olio e l’aglio
- Fate dorare e incorporate le melanzane a fiamma vivace
- Aggiungete una tazzina di acqua e fate cuocere i cubetti di melanzana fino a quando non saranno diventati tutti trasparenti e non più bianchi
- Aggiungete acqua e mescolate
- Intanto, affettate le zucchine, la cipolla e il peperone
- Quando la melanzana sarà completamente ammorbidita (20 minuti circa) aggiungete le zucchine e la cipolla e fate la stessa cosa che avete fatto con la melanzana (15 minuti di cottura con acqua)
- Incorporate i peperoni, salate e cuocete fino a quando le verdure non saranno totalmente amalgamate e cremose: decidete voi la consistenza desiderata
N.B. Potete sostituire gli ortaggi in base alla stagione cucinandoli con lo stesso procedimento. Ad esempio la zucca, i carciofi e, persino, le mele.
3. Insalata di patate speziate
Ingredienti
- 5 patate grosse a pasta gialla
- 2 cetrioli o barattieri
- 1 cipolla bianca fresca
- Rafano fresco
- Prezzemolo fresco
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- Lessate le patate in abbondante acqua salata
- Quando saranno tiepide, spellatele
- In una coppa capiente affettate la cipolla fresca e aggiungete l’aceto, il rafano e il prezzemolo
- Affettate il cetriolo a fette sottilissime e fatelo asciugare per una quindicina di minuti
- Affettate le patate ed emulsionatele con la marinata di cipolla; se vi piace aggiungete della senape
- Aggiungete il cetriolo a fette all’insalata di patate
- Aggiungete l’olio e lasciate raffreddare completamente
4. Cipolline al forno saporite
Ingredienti
- 500 g di cipolline
- 2 cucchiai di olio
- Una manciata di capperini dissalati
- Sale
- Mondate le cipolline dalla loro pellicola e sciacquatele
- Mettete l’olio sul fondo del tegame e adagiatevi le cipolline lavate e asciugate e regolate il sale
- Salate e cospargete con i capperi
- Infornatele a 200°
- Quando le cipolline saranno dorate un po’ bagnatele a filo con un poco di acqua tiepida
- Coprite e portate a cottura fino a quando il liquido è completamente evaporato, controllando ogni tanto che non si attacchino ed eventualmente mescolando le cipolline con un cucchiaio di legno delicatamente per non romperle
- Cuocete per circa 45 minuti e quando le cipolline risultano morbide servitele.
Ottimi tra i contorni di verdure anche quello di fagiolini al forno gratinati e quello di contorno di cicoria e fagiolini
Lascia un commento