La maionese è quella salsa che con il suo sapore ha conquistato i palati di tutto il mondo. Sta perfettamente con tantissimi alimenti e viene utilizzata come condimento per svariati piatti. Ma come si prepara in casa? Gli ingredienti Gli ingredienti della ricetta tradizionale sono: uovo, limone e olio che, perfettamente emulsionati tra loro, formano […]
Come fare i grissini in casa, la ricetta
Stampa articoloDa preparare velocemente e da accompagnare ad un aperitivo sfizioso, i grissini sono perfetti come spuntino pomeridiano, come merenda la seconda parte della mattinata oppure come antipasto o aperitivo. Insieme ai salumi oppure da soli, sono facilissimi da fare in casa. Bastano gli ingredienti giusti e il gioco è fatto.
Grissini fatti in casa: come prepararli
Si prepara l’impasto e lo si fa lievitare, poi si stende in modo da lasciarlo abbastanza spesso, si unge con l’olio e lo si taglia a striscioline. Più le strisce saranno sottili, più i grissini diventeranno croccanti. Scegliamo lo spessore in base ai nostri gusti oppure, se è la prima volta, facciamo un mix di vari formati in modo da capire cosa ci piace di più. Ovviamente, se creiamo grissini di spessori e dimensioni diverse, dovremo prestare attenzione ai tempi di cottura. Se ci piacciono le spezie, possiamo aggiungerle all’impasto.
Alla fine dovranno raffreddare a temperatura ambiente e poi si possono conservare in un barattolo o in una scatola di latta. Si manterranno ottimi per due o tre giorni, poi potrebbero ammorbidirsi un po’ a causa dell’umidità.
Ricetta per 6 persone
- 500 g Farina 00
- 270 ml acqua
- 7 g lievito di birra secco
- 12 g zucchero
- 20 ml miele
- 1 cucchiaio
- 70 ml olio extravergine di oliva
- In una ciotola mescoliamo la farina e il lievito.
- Aggiungiamo il sale, lo zucchero e il miele. Uniamo l’acqua e iniziamo a impastare, prima con una forchetta e poi con le mani.
- Quando avremo un panetto compatto, aggiungiamo l’olio un po’ per volta.
- Impastiamo, facciamolo assorbire e procediamo così fino a quando avremo usato tutto l’olio.
- Spostiamoci su un tagliere infarinato e impastiamo per una decina di minuti fino ad avere un panetto liscio.
- Mettiamo il nostro impasto in una ciotola leggermente unta.
- Copriamo con la pellicola e facciamo lievitare nel forno spento con la luce accesa per un paio di ore o comunque fino a far raddoppiare il volume.
- Trascorso il tempo, mettiamo l’impasto sulla spianatoia e dividiamolo in due parti.
- Prendiamo uno dei due panetti e mettiamo da parte l’altro, ben coperto con la pellicola in modo che non si asciughi.
- Stendiamo l’impasto con le mani e formiamo un rettangolo spesso circa un centimetro.
- Mettiamoci sopra 10 ml di olio e massaggiamolo con le mani.
- Tagliamo il rettangolo a striscioline e formiamo i grissini.
- Arrotoliamo le strisce e mettiamole su una teglia coperta di carta forno.
- Facciamo riposare per 20 minuti e poi aggiungiamo ancora un filo di olio.
- Cuociamo i grissini in forno preriscaldato a 190° C per 20-25 minuti o fino a doratura desiderata.
- Se vogliamo dei grissini croccanti, possiamo cuocerli un po’ di più o passarli sotto il grill facendo attenzione a non farli bruciare.
Lascia un commento