Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
10 ricette facili per i tramezzini più gustosi
Stampa articoloCosa c’è di meglio di un gustoso tramezzino per un pranzo veloce o una merenda in compagnia? Scegliete quello che preferite e… buon appetito!
Tramezzini con salsa tonnata e uova sode
Ingredienti
(per 2 persone)
- 1 confezione di pane al latte per tramezzini (4 fette)
- 3 uova
- 2 scatolette di tonno sott’olio
- insalata iceberg q.b.
- 200 g di maionese
Preparazione
- Rassodate le uova, sgusciatele e tagliatele a fettine
- Sgocciolate il tonno, mettetelo in un mixer insieme alla maionese e frullate fino ad ottenere una salsa corposa e densa
- Mondate e lavate l’insalata, sgocciolatela per bene e tamponatela con della carta assorbente da cucina
- Stendete uno strato di crema di tonno su una fetta di pane, aggiungete dell’insalata e terminate con le fettine di uova
- Ricoprite con un’altra fetta di pane, quindi, tagliate a metà il tramezzino e poi di nuovo a metà per il verso obliquo
- Avvolgete i tramezzini in pellicola trasparente e poneteli in frigo.
Tramezzini con uova sode e formaggio brie
Procedete come da ricetta precedente e sostituite le uova sode con fette di formaggio brie
Tramezzini con gamberetti e salsa rosa
Ingredienti
(per 2 persone)
- 1 confezione di pane al latte per tramezzini (4 fette)
- 300 g di gamberetti surgelati
- 1 mazzetto abbondante di rucola
- 150 g di maionese
- 50 g di ketchup
Preparazione
- Per prima cosa, lessate i gamberetti in acqua bollente salata per cinque minuti, scolateli e lasciateli raffreddare
- Preparate la salsa mettendo in una ciotola la maionese e il ketchup: mescolate per bene fino ad ottenere una salsa dal colore rosa
- Mondate la rucola, lavatela, sgocciolatela per bene e tamponatela con della carta assorbente da cucina
- Spalmate uno strato di salsa rosa su una fetta di pane, aggiungete della rucola ed infine i gamberetti
- Ricoprite con un’altra fetta di pane, quindi, tagliate a metà il tramezzino e poi di nuovo a metà per il verso obliquo
- Avvolgete i tramezzini in pellicola trasparente e poneteli in frigo.
Tramezzini con salmone affumicato e salsa rosa
Procedete come da ricetta precedente e sostituite i gamberetti con il salmone affumicato (che, ovviamente, non ha bisogno di cottura!).
Tramezzini con crema di carciofi
Ingredienti
(per 2 persone)
- 1 confezione di pane al latte per tramezzini (4 fette)
- 200 g di salame piccante
- 150 g di scamorza affumicata
- 200 g di carciofini sott’olio
- 150 g di maionese
Preparazione
- Mettete i carciofini in un mixer, aggiungete la maionese e frullate il tutto, fino ad ottenere una crema densa e corposa
- Spalmate uno strato di crema di carciofi su una fetta di pane, aggiungete la scamorza affumicata tagliata a fettine sottili e per ultimo le fettine di salame
- Ricoprite con un’altra fetta di pane, quindi tagliate a metà il tramezzino e poi di nuovo a metà per il verso obliquo
- Avvolgete i tramezzini in pellicola trasparente e poneteli in frigo.
Tramezzini con crema di melanzane
Procedete come da ricetta precedente e sostituite i carciofini con delle melanzane (se preferite, anzicché usare quelle sott’olio, potete comporre la vostra crema con melanzane grigliate e maionese)
Tramezzini con prosciutto cotto ed emmental
Ingredienti
(per 2 persone)
- 1 confezione di pane al latte per tramezzini (4 fette)
- 150 g di formaggio tipo emmental
- 1 cespo di lattuga
- 200 g di prosciutto cotto
- olive nere denocciolate
- burro q.b
Preparazione
- Mondate e lavate la lattuga: sgocciolatela per bene e tamponatela delicatamente con carta assorbente da cucina
- Spalmate il burro sulle fette di pane, adagiate su ognuna un po’ di insalata, una fetta di prosciutto cotto e le fettine di formaggio tagliate sottili
- Tagliate le oliva a metà e distribuitele sulle fettine di formaggio
- Ricoprite con un’altra fetta di pane, quindi, tagliate a metà il tramezzino e poi di nuovo a metà per il verso obliquo
- Avvolgete i tramezzini in pellicola trasparente e poneteli in frigo.
Tramezzini con prosciutto crudo e taleggio
Procedete come da ricetta precedente e sostituite il cotto con prosciutto crudo e l’emmental con il taleggio.
Tramezzini con salmone e vodka
Ingredienti
(per 2 persone)
- 1 mazzetto di rucola
- olio di oliva
- sale
- pepe
- senape di Diogene
- 300 g formaggio cremoso
- 4 fette di pane pugliese
- fettine di limone
- 250 g di salmone affumicato
- una spruzzata di vodka
- 1 cetriolo a fettine
Preparazione
- Condite la rucola con l’olio, il sale e il pepe e riponetela in frigorifero
- Amalgamate un cucchiaio di senape con 100 g di formaggio cremoso, affettate un cetriolo
- Private della crosta le fette di pane pugliese, spalmatene due con la crema alla senape, sistematevi sopra la rucola, qualche fettina di limone, il salmone affumicato spruzzato di vodka e il cetriolo
- Spalmate le altre due fette di pane con 200 gr di formaggio cremoso, formate i panini e tagliateli a metà.
Tramezzini con polpo lesso e vodka
Procedete come da ricetta precedente sostituendo il salmone con del polpo lesso.
PER AVERE A PORTATA DI BORSA FRIGO UN PASTO VELOCE, SFIZIOSO E LEGGERO, VI CONSIGLIAMO:
Ricette per tramezzini sfiziosi
5 ricette veloci per il mare: non solo tramezzini
5 insalate estive con cereali: i mix più deliziosi
Lascia un commento