La non monogamia etica è una scelta relazionale basata su consenso, dialogo e rispetto. Scopri cos’è e come funziona davvero.
Single, l’amore al tempo degli smartphone
Stampa articoloLa tecnologia ha cambiato la nostra vita in molti ambiti, compresi i rapporti interpersonali. Oggi, la conoscenza avviene tramite social network e app come whatsapp, è quasi scomparso il corteggiamento “vecchio stampo”, le coppie escono a cena dopo aver visionato foto e aver parlato per settimane tramite chat. I social network hanno talmente invaso il nostro privato da causare rotture anche nelle coppie di lunga data. Quasi più nessuno tenta approcci in un luogo pubblico, offrendo da bere oppure iniziando un semplice dialogo sui mezzi pubblici. Quando capita, magari tra colleghi di lavoro o di università, la prima domanda è sempre “hai Facebook e Whatsapp?”. Questa tendenza è diventata chiara quando sono nate app dedicate al dating, scaricate da milioni di utenti in tutto il mondo. Ogni app ha la sua prerogativa e hanno una certa utenza: app dedicate ai più giovani e meno giovani, app che permettono di chattare in modo anonimo, c’è davvero di tutto.
Le app per chi non vuole perdersi in chiacchiere ma mira subito al sodo sono Tinder (per Iphone), scaricatissima dai giovani americani, e Pure, dedicate agli etero. Sono app con le quali è possibile chattare in modo anonimo, accordarsi per un incontro e puntare al “mordi e fuggi”. Nulla di romantico, dunque. Per l’utenza omo e bisessuale, esistono app come Grindr, Scruff e Recon, le quali funzionano come le altre già citate: chat anche anonime, scambio di foto e informazioni veloci, appuntamenti immediati.
Altre app molto note, come OkCupid, Zoosk, Badoo, hanno una utenza eterogenea e varia. C’è chi mira all’appuntamento lampo e chi usa questi servizi di dating online per trovare il grande amore; occhio, comunque, alle truffe: c’è chi per un incontro vuole del denaro, prestate attenzione! Snapchat, invece, è dedicata ai giovanissimi e i contenuti sono molto più espliciti rispetto alle altre app.
Una app dedicata a chi cerca il vero amore è Hot or Not, app che crea una sorta di corrispondenze tramite i dati inseriti dagli utenti. Vi segnalerà solo quelle persone a voi affini, in base alle informazioni che avete fornito. In particolare, è possibile caricare album di foto tramite Facebook e Instagram, oltre a vedere nome e cognome della persona con la quale parlate, proprio per garantire massima serietà. Uan via di mezzo tra una app di dating e un social network è invece Blendr, con la quale è possibile geo-taggarsi, alla ricerca di altri utenti nei paraggi, condividere informazioni e immagini di ogni tipo, chattare anche anonimamente.
Lascia un commento