Macchie di candeggina: come rimuoverle facilmente

di Alice Marchese


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le macchie di candeggina spesso ci portano a voler gettare via quel capo nonostante sia il nostro preferito perché pensiamo di non avere altra scelta. Invece non è così, anzi ci sono delle soluzioni per salvare la maglia o il jeans macchiato! Purtroppo si sa la candeggina è dotata di un grande potere decolorante e quando entra a contatto con qualsiasi capo tende a rimuoverne il colore. Scopriamo come fare!

Macchie di candeggina: come fare se sono fresche

Se le macchie di candeggina sono fresche è consigliato agire subito con uno smacchiatore: lasciarlo agire per qualche minuto e poi mettere il capo in un pentolone con acqua e detersivo e portare ad ebollizione per circa 15 minuti.

Al termine dell’operazione sciacquate i tessuti con aceto bianco e acqua fredda. Finire con un lavaggio in lavatrice a 90°C.

Macchie di candeggina su indumenti colorati e delicati

Cercare di recuperare tessuti schizzati di è purtroppo impossibile. Per cercare di recuperare i capi macchiati da spruzzi involontari di candeggina si può fare coprendo con appositi pennarelli da tessuto dello stesso tono e tinta di quello macchiato: questo metodo funziona soprattutto se il colore è nero.

Decolorazione? Tutti i trucchetti

Se non si riescono a rimuovere le macchie di candeggina è possibile recuperare il capo decolorandolo. Questa semplice operazione si può effettuare acquistando al supermercato un decolorante per vestiti. Ma occhio al colore della maglia!

Lasciatevi trasportare dalla fantasia!

Seguite questi consigli per salvare i vostri capi:

  • Procuratevi dello spago, candeggina diluita e dei guanti in plastica. Sul capo macchiato di candeggina si fanno dei nodi, scegliendo con cura il lato dove racchiudere la macchia.
  • Se volete assicurarvi che i nodi non si sciolgano e che non passi troppa candeggina attaccateli con un filo di spago, quindi immergere il capo di abbigliamento in una bacinella con acqua e candeggina scegliendo le dosi in base al colore che si vuole ottenere.
  • Il capo va lasciato in ammollo per un tempo minimo di 40 o 45 minuti fino a un massimo di due ore. Dopo l’ammollo si procede al risciacquo del capo: sciogliete i nodi e avrete davanti un capo nuovo dalla decorazione unica! Se si aggiunge candeggina al lavaggio i capi non vanno mai esposti alla luce del sole, perché il tessuto si ingiallisce.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×