I migliori metodi per conservare il pane e mantenerlo fresco a lungo. Tecniche tradizionali, moderne e consigli per evitare sprechi alimentari.
Fiori estivi da giardino: come coltivarli e curarli
Stampa articoloUn giardino ben progettato ha come primo requisito quello di essere ricco delle cosiddette piante sempreverdi; amate per il loro fogliame sorprendente, nonostante la caduta estiva e autunnale delle bacche che tanto fanno faticare durante la stagione calda, sono una “garanzia verde” in ogni stagione.
[prodotti_amazon]
[amazon] Petunia ibrida nana 100 semi [/amazon]
[amazon] 100 semi fiori di ibisco [/amazon]
[amazon] Semi di zinnia gigante [/amazon]
[/prodotti_amazon]
Tuttavia, nonostante la presenza di piante che ravvivano il nostro giardino in tutte le stagioni, quando arriva l’estate, sino a ottobre inoltrato, ciò che ci piace vedere nei nostri giardini è un’esplosione di fiori estivi colorati.
In molti casi sarà, così, possibile raccogliere mazzi di fiori per riempire i vasi e decorare la casa con centrotavola fioriti , oppure avere vasi e fioriere sempre vivi e colorati. Ecco delle brevi guide per coltivare e curare i fiori da giardino per l’estate.
Le piante, i bulbi, i semi, gli strumenti e gli accessori per la coltivazione del giardino possono essere acquistate on line su www.bakker.it
Hibiscus Perennial (H. moscheutos)
Conosciuto anche come rosa-malva questo fiore deriva da una pianta antica delle zone tropicali.
- Attualmente, essa viene coltivata ad hoc per produrre questi favolosi ed enormi fiori rossi, rosa e bianchi.
- I suoi steli vanno da 2 a 8 metri di altezza, a seconda della varietà e i suoi fiori sbocciano dalla tarda primavera fino alle prime gelate. In inverno, gli steli di fioritura muoiono per rinascere in primavera.
- L’Hibiscus richiede pieno sole, acqua regolare e abbondante.
Petunia
- Fino al 1995, quando questa pianta ibrida ha ricevuto diversi premi come pianta da giardino, i giardinieri consideravano le petunie come piante verticali. Esse infatti sono più simili a viti, perfette per la coltivazione in vasi, appesi lungo muri o anche come rampicanti da copertura per ombra.
- Di essa, esistono molte varietà e diversi colori, dal bianco, al rosso, al frastagliato di spruzzi di colori.
- La Petunia non resiste al freddo e dura, perciò, sino alle prime gelate d’autunno.
- Richiede pieno sole, acqua normale. Cresce in tutte le zone calde e, in mancanza di sole e caldo, non fiorisce.
Zinnia (Z. hybrida)
- Se il vostro sogno è quello di cogliere bracciate di fiori per fare stupendi bouquet dal vostro giardino, allora potete coltivare le Zinne.
- Esse prosperano nella stagione calda, ma alcune specie tra di esse continuano a fiorire anche in autunno, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
- Le Zinnie sono disponibili nelle colorazioni più svariate: Bianche, arancioni, rosa, fucsia, gialle, color pesco, oro, rosse e persino verdi!
- La pianta di Zinnie richiede pieno sole, annaffiatura quotidiana ma non abbondante. Cresce in tutte le zone e fiorisce in vari periodi dell’anno ma, soprattutto in estate.
Bocca di leone
- Questi fiori tipici delle zone del mediterraneo crescono tutto l’anno ma fioriscono in tutta la loro bellezza solo in estate.
- Tali piante vanno coltivate in pieno sole e sono piante tipiche da giardino con bellissimi fiori dai molti colori.
- La loro particolarità è di avere dei fiori con una forma a calice che ricordano una bocca di leone.
- Le annaffiature delle bocche di leone devono essere regolari, ma non abbondanti e, anzi, queste piante preferiscono la siccità agli eccessi d’acqua.
Lascia un commento