Coltivare ortaggi in città? Ora si puà con l’orto sul terrazzo

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La nuova moda in fatto di coltivazioni è l’orto da terrazzo, ovvero la possibilità di coltivare verdura fresca anche sul balcone di una casa in città. Coltivare un orto da terrazzo è davvero facile e poco faticoso, inoltre è una scelta ecologista (perché si abbattono i costi di trasporto e di confezionamento dei prodotti) ed è anche un modo per risparmiare (perché si evitano gli aumenti di prezzo dovuti ai passaggi dal produttore al consumatore). Se volete mettere alla prova il vostro pollice verde e lanciarvi nell’avventura di un orto da balcone ecco alcuni utili consigli per iniziare.

Che piante si possono coltivare in un orto da terrazzo?
Se l’hobby del giardinaggio non è il vostro forte ma ormai vi siete messe in testa di provare a coltivare un orto sul balcone partite da qualcosa di semplice: le piante aromatiche sono perfette per crescere in vaso, non rovinano l’estetica del terrazzo e sono utilissime in cucina per dare sapore ai vostri piatti estivi. Le più esperte invece possono provare a coltivare sul terrazzo anche piante di pomodori, melanzane, peperoni, peperoncini e persino zucchine e insalata. Attente però alla densità: non ammassate troppe piante una vicina all’altra altrimenti non riusciranno a crescere rigogliose.

Come innaffiare le piante di un orto da balcone?
È sempre meglio annaffiare le piante di sera dopo il tramonto. Evitate di bagnare le piante a pioggia ma versate l’acqua direttamente sul terreno. Soprattutto nel periodo più caldo le piante vanno innaffiate ogni giorno, se dovete allontanarvi da casa per qualche giorno potete provare ad utilizzare un sistema di irrigazione autonomo.

Come scegliere i vasi per un orto in città?
Se volete coltivare un orto urbano dovete cercare di ottimizzare lo spazio che probabilmente non sarà molto. Non è indispensabile mettere una sola pianta per ogni vaso, anzi le piante più basse (come le erbe aromatiche) possono essere piantate alla base di pomodori o zucchine. In genere scegliete vasi rettangolari che possono essere messi uno in fila all’altro riducendo lo spreco di spazio. Esistono anche speciali strutture per coltivare un orto verticale sul terrazzo. I vasi di terracotta sono perfetti perché favoriscono la traspirazione del terreno, ma può essere utile usare vasi in plastica per le piante più delicate che richiedono spostamenti frequenti, ad esempio in caso di temporali.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×