Arredamento Feng Shui: principi per disporre letto e mobili in armonia

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il Feng Shui prevede diversi principi di buon auspicio (o favorevoli) di posizionamento del letto. Per poter utilizzare al meglio questa disciplina nell’arredare la camera da letto, è bene usare il buon senso e studiare la struttura della propria stanza.

La posizione del letto rispetto alla porta e a nord

  1. Il primo principio Feng Shui afferma che la posizione del letto rispetto alla porta è più importante della direzione nord-sud-est-ovest in cui si pone il letto stesso. Cioè, la miglior cosa è posizionare il letto in funzione della porta della camera.
  2. Il secondo principio dice che il letto deve essere il più lontano possibile dalla porta della camera. Così, se la porta è a sinistra, la posizione migliore per il letto è l’angolo destro della stanza, se la porta è a destra, la posizione migliore letto è all’estrema sinistra della stanza, e se la porta è al centro, la miglior posizione è sia nell’angolo all’estrema destra o all’estrema sinistra della stanza. Quanto più il letto si trova visino alla porta, tanto più aumenta il senso di controllo dall’esterno sulla propria vita.
  3. Il terzo principio afferma che la posizione letto dovrebbe consentire di avere una vista maggiore possibile all’interno della stanza in cui si dorme. Più grande è lo spazio di fronte al letto, più la vita si espande, respira, e migliora. Per questo motivo, Feng Shui mette in guardia dall’appoggiare i piedi del letto contro una parete: ciò può arrivare a bloccare molte sfere della vita.

Materiali e altezza del letto Feng Shui

  • L’uso di materiali naturali e morbidi è decisamente consigliato dal Feng Shui per garantire un flusso di energie più armonioso. Legno, bambù, cotone, lino ecc. sono da preferire a metalli e resine.
  • Anche l’altezza del letto e del materasso deve poter garantire il rigenerarsi delle energie all’interno del materasso. Questo, pertanto, non deve essere nè troppo alto, nè troppo basso dal suolo. Bisogna dormire ad almeno 45 cm da terra.
  • La testa e gli occhi devono essere protetti dalle energie disturbanti: luci, riflessi di specchi, finestre, passaggio di altre persone, dovrebbe essere evitato il più possibile.
  • La camera deve essere isolata quanto più si può dal resto della casa.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]