Aereo, “Basta prenotare a quest’ora per pagare la metà”: potete andare ovunque, pagate tutto al 50%

Donna che prenota un biglietto aereo_Donnaclick
Inizia a risparmiare davvero quando prenoti un volo: il momento giusto esiste, e può cambiare tutto.
Ogni volta che pensiamo a un viaggio, la prima cosa che guardiamo è il prezzo del biglietto aereo. Spesso troviamo tariffe altissime e ci rassegniamo a spendere troppo o rimandiamo la partenza.
Ma se esistesse un modo concreto per dimezzare i costi senza rinunciare alla qualità? Niente trucchetti complicati o strumenti da smanettoni, per trovare voli economici serve solo un piccolo cambio di abitudine.
Non si parla di prenotare con mesi di anticipo o scegliere aeroporti secondari. La vera leva del risparmio è un’altra, molto più facile da attuare e ancora poco conosciuta.
Tutto ruota attorno a una singola domanda: quando conviene prenotare? Non quanto tempo prima, ma a che ora del giorno e in quale giorno della settimana. La risposta potrebbe sorprenderti.
I biglietti aerei non costano sempre uguale
Gli algoritmi delle compagnie aeree cambiano i prezzi più volte al giorno, in base alla domanda, al giorno della settimana e perfino al comportamento degli utenti online. Quello che paghi alle 10 del mattino può essere diverso da quello che avresti visto alle 7 o alle 13. È un sistema dinamico, pensato per massimizzare i guadagni, non per aiutarti a risparmiare.
Eppure, capire quando i prezzi si abbassano è il vero segreto per volare spendendo meno. Non servono ore passate a confrontare siti o a inseguire notifiche di sconto: basta conoscere l’istante giusto per cliccare su “acquista”, quello in cui le tariffe sono più basse per tutti. Una recente analisi ha finalmente identificato l’orario perfetto per prenotare un volo e ottenere il massimo risparmio. E la differenza sul prezzo finale può essere sorprendente.

Ecco l’orario giusto per pagare la metà
Il momento magico esiste: prenota il martedì mattina alle ore 6:00. In quella fascia oraria, le compagnie applicano i prezzi più bassi della settimana. Secondo i dati, i voli europei possono costare da 125 a 164 euro, mentre per le tratte intercontinentali si aggira intorno ai 485 euro. Al contrario, la mezzanotte è il momento peggiore: i prezzi salgono in media di 14 euro.
Ma non è solo questione di orario. Anche il giorno della settimana può influenzare i prezzi. Se devi volare lontano, considera di prenotare il sabato: spesso è il giorno più vantaggioso. Infine, un consiglio in più: iscriviti alle newsletter delle compagnie, tieni d’occhio le offerte lampo, e approfitta delle giornate di sconti speciali come il Black Friday o il Cyber Monday. Un po’ di strategia può tradursi in centinaia di euro risparmiati.