Università, questa è l’unica in Italia che ti paga per andarci | Non c’è una ‘retta’, guadagni solo andandoci

Studentessa universitaria_Donnaclick
Un’università italiana offre un’opportunità unica a chi vuole costruirsi una carriera in un’istituzione di prestigio e all’avanguardia.
Studiare in Italia, per molti, significa affrontare un percorso pieno di ostacoli economici. Le tasse universitarie possono essere pesanti, gli affitti nelle città sede di ateneo spesso insostenibili, e le spese quotidiane non lasciano respiro a studenti e famiglie.
L’università che ti paga per andarci
L’ateneo torinese ha aperto un concorso pubblico per l’assunzione di 13 persone a tempo indeterminato, offrendo veri e propri contratti di lavoro per tecnici, informatici, amministrativi e profili scientifici. I posti sono aperti a diplomati e laureati, con un’attenzione particolare all’inclusione: parte delle posizioni è riservata a persone con disabilità, come previsto dalla legge 68/1999.
Non è uno stage, non è un tirocinio. È un impiego stabile dentro l’università, con stipendio, mansioni chiare e prospettive di carriera. In particolare, si cercano profili come esperti in cybersecurity, tecnici di rete, specialisti IT e addetti alla gestione. Per partecipare sarà necessario essere disoccupati e iscritti alle liste delle categorie protette.

Come partecipare al concorso
C’è tempo fino al 26 luglio 2025 per candidarsi, ma la procedura è interamente telematica. Serve lo SPID, un curriculum in formato europeo e il pagamento di una piccola quota di iscrizione di 10 euro. Le selezioni prevedono una prova scritta e una orale.
Chi supera la selezione non conquista solo un contratto stabile, ma entra in uno degli ambienti universitari più avanzati e riconosciuti d’Italia. È l’opportunità di lavorare fianco a fianco con esperti, innovatori e professionisti di alto livello, costruendo una carriera solida già all’interno dell’università.