Ultim’ora codice della strada, “Se superate i 50 km/h multa da 125mila euro” | Già è successo a un guidatore

Fermo donna auto_Donnaclick
Le sanzioni per eccesso di velocità possono raggiungere cifre impensabili, soprattutto nei Paesi del Nord Europa.
Chi non si è mai lasciato prendere la mano sull’acceleratore, anche solo per pochi secondi? Una piccola distrazione, un tratto di strada sgombro, e il limite viene superato. Ma in certi Paesi, quel gesto può costare più di quanto si immagini.
Le multe per eccesso di velocità non sono tutte uguali. In alcune nazioni sono poco più di un avvertimento. In altre, diventano vere e proprie stangate economiche, con importi che possono superare i 100.000 euro.
A fare la differenza è il sistema con cui vengono calcolate: in Paesi come Svizzera e Finlandia, l’importo della sanzione è proporzionato al reddito del guidatore. Più guadagni, più paghi. E non si parla di meri simboli, ma di cifre reali e pesantissime.
Un metodo pensato per colpire davvero chi trasgredisce. Perché una multa da 300 euro può far male a uno stipendio medio, ma a chi ha un conto milionario? In quei casi, l’infrazione si paga… a caro prezzo.
Multe da record: i Paesi che guidano la classifica
In cima alla classifica delle sanzioni più alte troviamo la Svizzera. Nel 2010, un automobilista è stato multato per 677.000 euro dopo essere stato pizzicato a 290 km/h con una Mercedes SLS AMG. Più del valore della stessa auto.
E la Svizzera non è un caso isolato. Anche il Belgio ha fatto notizia con una multa da 200.000 euro per un eccesso contenuto: l’automobilista viaggiava a 72 km/h in una zona da 50. Ma è la Finlandia a dominare la classifica con un record di multe astronomiche.

Quando superare il limite costa una fortuna
Nel 2009, un imprenditore finlandese è stato sanzionato con una multa da 125.000 euro per aver superato di 51 km/h il limite previsto. È uno dei casi più eclatanti registrati in Europa, finito direttamente nella top ten mondiale delle multe più salate.
Questo episodio non è un’anomalia. Il sistema finlandese, che lega l’entità della sanzione al reddito annuo, ha colpito duramente anche altri cittadini facoltosi. In alcuni casi, sono bastati pochi chilometri orari oltre il limite per far partire una multa da oltre 100.000 euro. E mentre in Paesi come Nepal o Siria le multe si fermano a pochi centesimi di euro, in Finlandia ogni infrazione pesa. E molto. Un messaggio forte e chiaro: sulla strada, non conta solo quanto vai veloce. Conta anche quanto guadagni.