Un duplice omicidio scuote Roma: Rexal Ford, sedicente produttore cinematografico, arrestato in Grecia dopo aver cercato di adescare giovani con promesse di cinema.
Da manager a Milano a nuova vita in Calabria: “Qui sono più felice che mai”
Stampa articoloAveva una brillante carriera nel mondo delle telecomunicazioni, un appartamento in centro a Milano, una vita frenetica fatta di lavoro, aperitivi e locali alla moda. Poi, la manager 45enne Giuliana Russotto ha deciso di mollare tutto e trasferirsi in Calabria, terra d’origine del suo compagno.
Una manager di successo lascia Milano per la Calabria
“A Milano non ero infelice, ma lo stress era tanto – racconta Giuliana a Fanpage.it – passavo almeno 3 ore al giorno in auto per il traffico. La Calabria invece mi ha stregata fin dalla prima volta che ci sono venuta con il mio compagno, per far visita ai nonni di lui a Mongrassano, in provincia di Cosenza. Appena vedevo il cartello d’ingresso in Calabria, entravo in fibrillazione”.
Assume 15 dipendenti in un piccolo paesino calabrese
Così, nel novembre 2021 Giuliana ha deciso di trasferire la sua attività a Jonadi, minuscolo paese in provincia di Vibo Valentia, assumendo 15 dipendenti del posto. “In Calabria il lavoro scarseggia, volevo dare il mio contributo” spiega. Un cambiamento radicale quello di Giuliana, che però non si pente minimamente: “Qui non c’è traffico e risparmio molto tempo ogni giorno, che posso dedicare a me stessa e alla mia famiglia. Poi, essendoci tanti produttori locali e un clima mite, spendo la metà per vivere, pur non rinunciando a nessuna comodità”.
La famiglia la seguirà presto nella nuova vita
Anche la famiglia della manager sta seguendo le sue orme: “Mia figlia frequenta la prima media in un paese vicino, mentre l’altra, 20enne, si divide ancora tra Lombardia e Calabria per studio e lavoro, ma presto ci trasferiremo tutti qui. A gennaio arriverà anche il mio compagno, portando la sua attività”. Certo, la mentalità calabrese è diversa da quella lombarda, come ammette Giuliana: “Spesso gli abitanti tendono a vedere solo i difetti della loro terra, per la rassegnazione verso le difficoltà”.
“Mi sarei trasferita molto prima”
Lei però non ha dubbi: “Sono stata fortunata ad avere una famiglia che mi ha sempre appoggiata nelle scelte, anche repentine, della mia vita. Io quando ho un’idea la realizzo, non voglio rimpianti”. E alla domanda se le manchi qualcosa di Milano, Giuliana risponde decisa: “No, non mi manca proprio nulla, anzi se avessi saputo prima quanto stare qui mi rende felice, mi sarei trasferita molto prima. È stata la decisione migliore di tutta la mia vita”.