Il Consiglio di Stato sospende la revoca delle licenze per il Castello delle Cerimonie

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il “Castello delle Cerimonie“, noto programma TV trasmesso su Real Time, ottiene una nuova sospensione della revoca della licenza. Dopo la decisione del Tar Campania che aveva concesso 30 giorni di proroga, ora è il Consiglio di Stato, nella sua settima sezione presieduta da Claudio Contessa, a prendere una posizione simile. La sospensione del “provvedimento di revoca della licenza di pubblico esercizio” è stata disposta fino al 5 giugno 2025, data in cui il tribunale amministrativo si pronuncerà nuovamente sulla vicenda.

La famiglia Polese, proprietaria del Grand Hotel La Sonrisa di Sant’Antonio Abate (Napoli), ha fatto ricorso contro la decisione del Comune di Sant’Antonio Abate, che aveva disposto il ritiro delle licenze del ristorante e dell’albergo, in seguito a una sentenza della Corte di Cassazione. La sentenza aveva disposto l’acquisizione a titolo gratuito di immobili e terreni per un totale di 44mila metri quadrati, a causa di un presunto reato di lottizzazione abusiva.

Motivazioni della sospensione

Secondo quanto stabilito dal Consiglio di Stato, la sospensione del provvedimento di revoca è stata decisa per tutelare la buona fede dei terzi estranei alla vicenda, ovvero i lavoratori e i clienti che avevano prenotato feste e cerimonie presso il Castello delle Cerimonie. I giudici hanno ritenuto che un termine di 30 giorni fosse troppo breve per consentire una gestione ordinata della situazione e per salvaguardare gli interessi di coloro che avevano già programmato eventi.

In questo contesto, il Consiglio di Stato ha giudicato necessaria la proroga fino al 5 giugno 2025, affinché si possa arrivare a una decisione definitiva sulla revoca delle licenze.

Il contenzioso amministrativo e le prossime mosse

La disputa legale tra la famiglia Polese e le autorità di Sant’Antonio Abate ruota attorno alla questione della lottizzazione abusiva. Nonostante la sentenza della Corte di Cassazione, che ha condannato i proprietari per il reato di lottizzazione, il Consiglio di Stato ha deciso di sospendere temporaneamente l’efficacia del provvedimento di revoca. La decisione finale dipenderà dal nuovo pronunciamento del Tar Campania previsto per il prossimo 5 giugno.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria