Allevi commosso dall’ospedale: “Grazie per il coraggio che mi date” (VIDEO)

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

“Vi ringrazio con tutto il cuore per la miriade di messaggi che mi avete mandato. Mi faccio avvolgere dalla vostra energia e questa energia mi dà un grande coraggio per affrontare questa battaglia. Vi voglio davvero bene”.

Così Giovanni Allevi in un video su Instagram ai suoi 120mila follower, inviato dalla camera dell’ospedale in cui è in cura.

Il musicista e compositore marchigiano, 53 anni, al quale lo scorso giugno è stato diagnosticato un mieloma, è apparso molto commosso nel video. Ieri, lunedì 5 dicembri, Allevi aveva pubblicato un altro post con una foto della porta del reparto dell’ospedale, facendo capire dunque che si accingeva ad intraprendere un nuovo ciclo di cure, accompagnata dal testo: “Un altro passo decisivo verso la guarigione. Grazie a tutti coloro che lavorano in questa fantastica struttura!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ALLEVI Composer & Pianist (@giovanniallevi)

LEGGI ANCHE: Mieloma multiplo, cos’è la malattia che ha colpito Giovanni Allevi.

Cos’è il mieloma multiplo

Il mieloma multiplo è un tumore che colpisce alcune cellule contenute nel midollo osseo che hanno la funzione di produrre gli anticorpi necessari a combattere le infezioni: le plasmacellule. Il mieloma multiplo è caratterizzato dalla produzione anomala di una proteina simile ad un anticorpo ma senza le sue prerogative di difesa immunologica; tale proteina può causare aumento della viscosità del sangue e provocare danni ai reni. Lo riporta il sito Humanitas.it

Inoltre, la crescita anomala delle plasmacellule tumorali a livello del midollo osseo può provocare una riduzione della normale produzione di cellule emopoietiche (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) causando anemia (con conseguente astenia e stanchezza), leucopenia (con predisposizione alle infezioni) e piastrinopenia (aumentando il rischio emorragico).

Il mieloma multiplo non è una malattia ereditaria ed è leggermente più diffuso negli uomini che nelle donne. Le cause di questa patologia non sono ancora state stabilite con certezza, ma sono stati individuati dei fattori di rischio.

Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria