A maggio 2025, Veronica Gentili debutta su Canale 5 con un’Isola dei Famosi più autentica che mai: sopravvivenza estrema e avventura pura a Cayo Cochinos. Pronti per il grande ritorno?
Miriam Leone è Oriana Fallaci: quando va in onda la fiction
Stampa articoloLa nuova fiction ‘Miss Fallaci’, in onda su Rai 1 dal 18 febbraio, vuole rendere omaggio a una delle giornaliste più influenti e controverse del XX secolo. La serie, interpretata da Miriam Leone, ripercorre gli anni della formazione di Oriana Fallaci, raccontando la sua scalata professionale tra le difficoltà di una società ancora dominata da figure maschili.
Dai primi passi al successo internazionale
La fiction si concentra sul periodo tra il 1956 e il 1961, quando la Fallaci era ancora nota come “La ragazza del cinema” e lavorava come cronista per il settimanale “L’Europeo”. Determinata a emergere nel giornalismo, parte per New York per cercare di intervistare Marilyn Monroe, un tentativo che fallisce ma che le offre l’opportunità di scrivere un articolo che segnerà la sua carriera.
Miriam Leone: “Una storia di coraggio e sacrificio”
Interpretare Oriana Fallaci è stata una sfida per Miriam Leone, che descrive la giornalista come “un’eroina romantica senza mezze misure, una femminista solitaria che ha aperto la strada a tante donne”. La fiction si concentra sulle difficoltà affrontate da Fallaci per farsi rispettare in un mondo dominato dagli uomini, esplorando anche la sua vita privata travagliata.
Un ritratto tagliente della società dell’epoca
Prodotta da Paramount e Minerva Picture, in associazione con Redstring, la serie dipinge un ritratto sincero e spesso crudo della società degli anni ’50, evidenziando la forza e l’intelligenza di una giovane donna pronta a sfidare i pregiudizi.
L’amore tormentato e il dramma dell’aborto
Oltre alla carriera, la fiction esplora la relazione intensa e sofferta tra Oriana Fallaci e il collega Alfredo Pieroni, interpretato da Maurizio Lastrico. Un rapporto che la trascinò in una spirale di insicurezze e autodistruzione. Un altro tema affrontato è il dramma dell’aborto, che in seguito ispirò il suo celebre libro “Lettera a un bambino mai nato”.
Un’opera per ispirare le nuove generazioni
Miriam Leone spera che “Miss Fallaci” possa ispirare le nuove generazioni, mostrando la storia di una giovane donna che, a soli 26 anni, ha avuto il coraggio di lasciare l’Italia per affermarsi all’estero. Un racconto di determinazione, sofferenza e amore per la verità.