Rai1 domina la prima serata del 3 aprile 2025: Che Dio ci aiuti 8 incanta il pubblico

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Ieri sera, giovedì 3 aprile, la prima serata ha regalato emozioni, sorprese e una sfida avvincente tra i principali canali. A spuntarla, ancora una volta, è stata Rai1 con la fiction Che Dio ci Aiuti 8, che ha conquistato 4.017.000 spettatori e un impressionante 23.4% di share.

Francesca Chillemi e Giovanni Scifoni, protagonisti di questa amatissima serie, hanno dimostrato di essere un duo imbattibile, portando nelle case italiane una storia capace di unire generazioni. Ma non è stata solo Rai1 a brillare: Nove e Real Time hanno fatto parlare di sé, conquistando fasce di pubblico ben precise, soprattutto quello femminile.

Che Dio ci aiuti 8: il trionfo di Rai1 è al femminile

Non c’è niente di più rassicurante di una serata trascorsa con le vicende del convento più famoso d’Italia. Che Dio ci Aiuti 8 ha dimostrato ancora una volta di essere un pilastro della programmazione Rai, con una trama che mescola sapientemente leggerezza e profondità. La fiction, che vede Francesca Chillemi nei panni di Suor Azzurra, ha catturato 4.017.000 spettatori, raggiungendo un picco di 23.4% di share. Un risultato è che le donne italiane, in particolare, continuano a trovare in questa serie un punto di riferimento, grazie a personaggi femminili forti e sfaccettati che affrontano sfide quotidiane con coraggio e ironia. Non è un caso che il pubblico femminile tra i 15 e i 54 anni sia uno dei target più fedeli di Rai1 in questa fascia oraria.

Rai3 sorprende con Splendida Cornice: cultura e intrattenimento al secondo posto

Se Rai1 ha dominato in numeri assoluti, Rai3 si è distinta per eleganza e qualità con Splendida Cornice. Il programma, che unisce arte, cultura e narrazione, ha conquistato 1.202.000 spettatori e un solido 7.5% di share, piazzandosi al secondo posto tra le reti generaliste. Un risultato che premia la scelta di offrire contenuti diversi, capaci di attrarre un pubblico curioso e attento, spesso composto da donne che cercano qualcosa di più rispetto al puro intrattenimento. È la dimostrazione che la televisione può ancora educare senza annoiare, un equilibrio che Rai3 sembra aver trovato con maestria.

Canale5 e il racconto di Francesco: un Papa che divide gli ascolti

Su Canale5, la serata è stata dedicata a Francesco – Il Papa della gente, un film che racconta la vita di Papa Francesco con un approccio emozionale e intimo. Tuttavia, nonostante il tema universale, il risultato è stato più contenuto: 1.116.000 spettatori e un 8.4% di share. Un dato che potrebbe riflettere una competizione difficile contro la fiction di Rai1. Canale5, pur restando una colonna portante della televisione italiana, ieri ha dovuto cedere il passo alla forza narrativa di Rai1.

Rete4 e La7: attualità e approfondimento tengono il passo

L’attualità non è mancata nella programmazione di ieri sera. Su Rete4, Paolo Del Debbio con Dritto e Rovescio ha attirato 1.162.000 spettatori, registrando un 8.5% di share. Un risultato che conferma l’interesse per i talk show di approfondimento, specialmente tra chi cerca risposte ai temi caldi del momento. Su La7, Piazzapulita di Corrado Formigli ha convinto 954.000 spettatori con un 6.9% di share, mantenendo una base solida di telespettatori fedeli, tra cui molte donne interessate a un’analisi critica della realtà. Entrambi i programmi hanno dimostrato che l’informazione, se ben confezionata, può competere con l’intrattenimento puro.

Nove scalda i motori: Only Fun – Comico Show raggiunge il record stagionale

E ora spostiamoci su Nove, dove Only Fun – Comico Show ha fatto scintille. Condotto da Belén Rodríguez insieme ai PanPers, il programma ha raggiunto il suo miglior risultato stagionale: 772.000 spettatori e un 4.5% di share, con un picco d’ascolto di 964.000 persone. Durante la messa in onda, Nove si è posizionato come settimo canale nazionale, un traguardo che parla di un format capace di unire risate e leggerezza. Tra sketch esilaranti e una conduzione frizzante, il programma ha conquistato soprattutto il pubblico femminile giovane, dimostrando che l’umorismo può essere un’arma vincente anche in prima serata.

Real Time e il fascino di casa a Prima Vista: le donne dicono di sì

Un altro protagonista della serata è stato Real Time, che con Casa a Prima Vista ha fatto centro nel cuore delle telespettatrici. In access prime time, il programma ha registrato 801.000 spettatori e un 4% di share sul pubblico totale, ma il dato più impressionante arriva dal target donne 15-54 anni: 7.1% di share, che lo ha reso il quarto canale nazionale in questa fascia. Con un picco di 898.000 spettatori, il format che unisce casa, stile e competizione ha confermato il suo appeal irresistibile per chi ama sognare tra arredamenti e soluzioni abitative. Real Time si è posizionato come nono canale nazionale nelle 24 ore, con una media del 2.2% di share.

Don’t Forget The Lyrics: Nove conquista anche l’Access Prime Time

Non solo prima serata: Nove ha brillato anche nell’access prime time con Don’t Forget The Lyrics – Stai sul Pezzo, condotto da Gabriele Corsi. Il game show musicale ha attirato 467.000 spettatori con un 2.3% di share, toccando un picco di 586.000 persone. Un risultato che ha permesso a Nove di essere l’ottavo canale nazionale in questa fascia oraria, confermando la sua crescita costante. Per le donne che amano cantare e divertirsi, questo programma è ormai un appuntamento fisso prima di tuffarsi nella serata.

Gli altri canali: una sfida tra generi diversi

La serata del 3 aprile ha visto anche altri protagonisti. Su Italia1, il film Dune ha raccolto 795.000 spettatori con un 5.2% di share, un dato discreto ma non sufficiente a competere con i big. Rai2, con la serie poliziesca Blue Bloods, si è fermata a 608.000 spettatori e un 3.5% di share, forse penalizzata da una proposta meno accattivante per il pubblico femminile. Entrambi i canali hanno offerto alternative valide, ma la serata è stata chiaramente dominata da fiction, comicità e lifestyle.

Canale Programma Spettatori Share Note Salienti
Rai1 Che Dio ci Aiuti 8 4.017.000 23.4% Vincitore assoluto della prima serata
Rai3 Splendida Cornice 1.202.000 7.5% Secondo posto tra le generaliste
Nove Only Fun – Comico Show 772.000 4.5% Record stagionale, picco di 964.000
Real Time Casa a Prima Vista 801.000 4% (7.1% donne 15-54) Forte appeal sul pubblico femminile
Canale5 Francesco – Il Papa della gente 1.116.000 8.4% Risultato sotto le aspettative
Rete4 Dritto e Rovescio 1.162.000 8.5% Talk show più visto della serata
La7 Piazzapulita 954.000 6.9% Base solida di telespettatori
Nove (Access) Don’t Forget The Lyrics 467.000 2.3% Picco di 586.000 in access prime time

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Bianca Panconi, 25 anni, è uno dei volti più promettenti della nuova generazione di attrici italiane. Classe 2000, nata a Firenze, ha cominciato il suo percorso artistico fin da bambina, frequentando la Max Ballet Academy e la Florence Movie Association. Due realtà formative d’eccellenza che l’hanno aiutata a costruire solide basi, unendo disciplina e creatività. […]