Come conservare i cibi: le regole d’oro dell’imballaggio contro gli sprechi

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

L’imballaggio per alimenti protegge i cibi al meglio e ne aiuta la conservazione, ma è importante ricordarsi che la confezione non serve solo al trasporto e che la sua funzione non si esaurisce quando il prodotto arriva nel frigorifero di casa o viene consumato. È quanto sostiene ComiecoConsorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, che ha stilato una “lista di consigli utili” sul corretto uso domestico degli imballaggi, contro lo spreco di soldi e cibo. Sarà capitato anche a voi di conservare qualcosa in frigo e scoprire che ancor prima della scadenza scritta sulla confezione il prodotto si è alterato: in questi casi spesso si tratta di una non corretta conservazione degli alimenti, ecco perché potremmo evitare gli sprechi seguendo qualche piccola regola su come si conservano i cibi.

  1. Frutta e verdura possono rimanere nell’imballaggio originale, quindi basterebbe conservare in frigo il prodotto come lo si è comprato.
  2. Leggere attentamente sull’etichetta delle confezioni:
    – la data di scadenza riportata sulla confezione (sia all’acquisto che dei prodotti immagazzinati in dispensa);
    – le istruzioni per la conservazione e l’uso, non solo sui prodotti che si acquistano per la prima volta ma anche su quelli abituali.
  3. Evitare di fare tagli o buchi alla confezione originale: il prodotto non deve respirare, altrimenti richierebbe di alterarsi.
  4. Non avere fretta di togliere i prodotti dalla loro confezione, al contrario si conservano meglio nell’imballo originale.
  5. Se un prodotto va conservato in frigorifero bisogna controllare sull’etichetta l’indicazione relativa all’ubicazione all’interno del frigorifero.
  6. Utilizzare i supporti indicati o forniti per richiudere l’imballo una volta aperto.

Educandoci sul corretto uso degli imballaggi è molto importante se vogliamo valorizzare le risorse evitando sprechi inutili.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI:
 Congelare e scongelare: quali accorgimenti?

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

I Campionati Mondiali di calcio femminile si avvicinano: il prossimo 20 luglio verrà fischiato il calcio d’inizio della partita inaugurale tra Australia (una delle nazioni ospitanti insieme alla Nuova Zelanda) e l’Irlanda. Trentadue squadre provenienti da tutto il mondo si sfideranno per contendersi il prestigioso titolo, che sarà assegnato il 20 agosto 2023. Una Coppa […]