Le proprietà benefiche dello zenzero

di Paola Medori


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Migliora la digestione
Lo zenzero aiuta a calmare lo stomaco, a rilassare i muscoli gastrointestinali e a prevenire la formazione di gonfiori. Tutto questo grazie alle sue proprietà carminative. Per digerire meglio provate a mangiare un pezzetto di zenzero fresco dopo un pasto abbondante e pesante.

Previene il raffreddore
Lo zenzero aiuta il sistema immunitario e per questo motivo viene utilizzato per la prevenzione e il trattamento del raffreddore. E utilizzato anche per preparare infusi adatti a prevenire ed alleviare i classici malanni invernali.

Combatte il mal di gola
Lo zenzero fresco è efficace in caso di mal di gola. E’ un antidolorifico naturale. Mangiate un pezzetto di zenzero fresco non appena la gola inizia a pizzicare. Vedrete che sollievo!

Calma i dolori mestruali
Lo zenzero ha proprietà anti-infiammatorie ed è un antidolorifico naturale. Le sue caratteristiche permettono di utilizzarlo per alleviare i dolori mestruali. Preparate delle tisane usando lo zenzero in polvere e ne trarrete giovamento.

Allevia il mal di testa
Lo zenzero potrebbe essere in grado di alleviare il mal di testa, con particolare riferimento all’emicrania, per via della sua capacità di impedire alle prostaglandine di causare dolore ed infiammazione a livello dei vasi sanguigni.

Calma la tosse
Ottimo analgesico e antidolorifico, lo zenzero può essere utilizzato per calmare la tosse. L’azione riscaldante dello zenzero aiuta ad eliminare il muco dalle vie respiratorie.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

In un mondo sempre più frenetico e dominato dallo stress quotidiano, adottare uno stile di vita più zen è diventato un obiettivo essenziale per molti. Il desiderio di rallentare i ritmi, ridurre le tensioni e ritrovare un equilibrio tra mente e corpo spinge molte persone a ricercare soluzioni naturali e sostenibili. Tra queste, il CBD, […]

×