Bruciare i grassi con la corsa: come deve essere la corsa giusta?

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Correre è una disciplina sportiva che aiuta a dimagrire ed inoltre ci permette di tonificare i muscoli di gambe e glutei e di alzare i livelli di serotonina, l’ormone della felicità che aumenta quando si fa sport. Per tutti questi motivi la corsa è uno sport consigliato per chi vuole perdere peso, soprattutto se praticata all’aperto e magari in un parco.

Tuttavia per bruciare grassi con la corsa e perdere peso velocemente occorre seguire alcune regole per correre bene ed evitare invece i falsi miti. Ecco alcuni consigli da tenere in considerazione.

  • Non è assolutamente vero che per dimagrire correndo occorre sudare molto, evitate quindi di coprirvi in modo eccessivo e se potete utilizzate biancheria sportiva traspirante. Sudare eccessivamente vi fa solo perdere liquidi.
  • Ricordatevi di non tralasciare l’idratazione, perfetto è il tè verde non zuccherato che idrata e aiuta a bruciare i grassi. Evitate invece gli integratori salini che solitamente sono molto zuccherati e vanificherebbero gli sforzi della corsa.
  • Attenzione alle scarpe: per evitare problemi alle articolazioni occorre indossare delle scarpe da corsa appropriate. In questo modo riuscirete a correre più a lungo e con meno fatica, aumentando la performance e limitando i rischi di infortuni.
  • Se potete correte al mattino: è più facile bruciare grassi con la corsa se vi allenate dopo una notte di digiuno.
  • Evitate di correre nelle ore più calde della giornata: il sole e l’afa vi impedirebbero di allenarvi nel modo corretto.
  • Seguite un programma di allenamento costante, solo correndo in modo regolare è possibile bruciare i grassi e perdere peso.
  • È importante monitorare la frequenza cardiaca per essere sicuri di correre senza affaticare troppo il cuore.
  • L’allenamento aerobico è considerato quello ottimale per bruciare i grassi ma non andate troppo piano perché, per essere certi di bruciare sufficienti calorie, è necessario un allenamento intenso. Regolate la velocità della corsa in base alle vostre capacità e cercate di trovare un buon compromesso fra i minuti di corsa ed i chilometri percorsi.
  • Ricordate che perderete peso solo se il bilancio fra le calorie assunte con il cibo e quelle consumate è negativo. Non basta fare sport per dimagrire ma è necessario avere un’alimentazione sana e ipocalorica. Oltre a correre quindi scegliete la dieta più adatta a voi e seguitela senza concedervi troppi vizi!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Il sonno? Rischia di diventare un lusso per pochi. Soprattutto in base ai dati raccolti nel Global Sleep Survey 2025, riportati dal magazine GlobeNewsWire,secondo il quale una persona su 3 afferma di dormire in maniera regolare meno di quattro notti a settimana.Il sondaggio, che ha coinvolto oltre 30.000 persone in 12 nazioni, illustra come questi […]

×