Il suicidio è la dodicesima causa di morte nel mondo. A livello mondiale si colloca fra le tre principali cause di morte per le persone di età compresa tra i 15-44 anni, insieme agli incidenti stradali e alle malattie cardiovascolari. Questo termine comprende più sfaccettature del darsi la morte. A volte si verifica senza che noi […]
Autostima: ecco come potenziarla e sconfiggere l’insicurezza
Molte sono le donne di ogni età insicure o con una bassa autostima, spesso dovuta al fatto di non sentirsi esteticamente adeguate ai modelli di bellezza oggi quasi imposti. Alle donne è infatti spesso richiesto di essere belle, magre, perfette, giovani, attraenti, seducenti, curate e alla moda.
Oggi le donne hanno finito per credere di non essere abbastanza (belle, magre, femminili, perfette, adeguate) e cercano di superare questo “handicap” diventando acide e incattivite, buttando negatività sulle altre donne perché “mal comune della società…“.
La bellezza nasce da “dentro”
Tuttavia, l’insicurezza femminile non è un problema legato soltanto alla bellezza. La bellezza di una donna, prima ancora che un fatto estetico, è una condizione e una bellezza interiore, una luce, una spontaneità, un’eleganza, un’energia vitale che seducono e attraggono il prossimo in modo molto più profondo, intimo e reale. Spesso donne anche non perfette esteticamente sono molto più affascinanti di donne rifatte o con un corpo perfetto!
Avere cura dei propri difetti
Perciò, un primo passo per essere più sicure è imparare a farci piacere la nostra immagine esattamente così com’è. Se siete insicure del vostro aspetto o se avete qualche “difetto” estetico, non correte subito dal chirurgo estetico. Più le donne si sentono belle, sicure e amate, più lo diventano e lo sono. Le donne devono imparare ad avere cura di quelli che sono i propri difetti, guardarli, guardarsi allo specchio, ma senza giudizio, pensando di non piacersi per forza.
Evitare paragoni
Un secondo passo per superare l’insicurezza è quello di non concentrarsi sulle altre donne, ma concentrarsi solo su se stesse per migliorare la propria sicurezza e la propria autostima. Se ci si sente sicure, anche gli altri lo noteranno e soprattutto lo noterete voi.
Leggi anche:
Insicurezza in amore: si può guarire
Psicologia: 10 modi per ritrovare l’autostima perduta
Lascia un commento