Alzheimer, quali sono i sintomi più comuni della malattia

di Alice Marchese
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

L’Alzheimer è una patologia abbastanza complessa che si articola con la perdita di memoria. Qualunque cosa, che sia recente o un ricordo che un tempo era vivido nella mente, adesso non c’è più. Questa malattia è il dramma dei cari e ovviamente del paziente stesso che necessita di svariati strumenti per non dimenticare ad esempio un appuntamento o nei casi più gravi anche dove si trova. Ma quali sono i sintomi più comuni?

I sintomi dell’Alzheimer: non ricordare nulla

Questo è in assoluto il sintomo più comune. Il paziente dimentica qualsiasi cosa: dall’appuntamento preso qualche minuto prima, ad un evento importantissimo per lui o per lei. Ha bisogno dell’aiuto di strumenti che stimolino il ricordo o dei parenti che gli diano una mano. Possono anche dimenticare una ricetta che era loro familiare o a tenere traccia delle bollette mensili. Esse possono avere difficoltà a concentrarsi, e impiegano molto più tempo di prima per fare le cose.

Non completano le attività quotidiane

Estremamente complesso è per loro completare qualunque attività quotidiana e spesso la lasciano a metà. A volte, possono avere problemi per guidare l’auto verso un luogo familiare, per gestire un budget al lavoro o ricordare le regole di un gioco preferito. Si tratta di una patologia estremamente debilitante che mina totalmente gli equilibri di ogni giorno.

Perdono il senso delle date

I pazienti non hanno più il senso del tempo che passa. Inoltre possono avere difficoltà a capire qualcosa se non avviene immediatamente o dimenticarsi come sono arrivati in quel punto.

Leggi anche: Alzheimer, consumare questi alimenti riduce il rischio

I sintomi dell’Alzheimer: hanno problemi visivi

Riscontrano difficoltà nella lettura, nel giudicare la distanza. In termini di percezione, essi possono passare davanti a uno specchio, e pensare che qualcun altro sia nella stanza. Potrebbero non capire di essere loro la persona nello specchio perché in un modo o nell’altro si dimenticano anche di loro stessi.

Alzheimer: difficoltà nel conversare

Questi individui possono fermarsi nel bel mezzo di una conversazione e non avere alcuna idea di come continuare, oppure può accadere che si ripetano. Potrebbero lottare con il vocabolario, avere problemi a trovare la parola giusta o persino dimenticarsi con chi stanno palando.

Non ricordano dove hanno messo gli oggetti

Spesso in questo caso si aiutano con scritte o con i parenti che ricordano loro dove hanno messo gli oggetti. Possono perdere le cose e non essere in grado di tornare sui propri passi per trovarle di nuovo. Questo aspetto nel tempo può peggiorare.

Rinunciare ad hobby e attività

Com’è stato detto precedentemente questi pazienti sono inconcludenti. Pertanto è più frequente che rinuncino ad hobby e attività dal momento che anche socialmente non funzionano come dovrebbero.

Cambia l’umore

L’umore e la personalità delle persone che soffrono del morbo di Alzheimer possono cambiare. Essi possono diventare confusi, sospettosi, depressi, spaventati o ansiosi. Possono essere facilmente suscettibili a casa, al lavoro, con gli amici o nei luoghi nei quali sono al di fuori della loro zona di comfort.

Leggi anche: Alzheimer a 37 anni, tutta colpa della muffa in casa, il dramma di Amie

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Il sonno? Rischia di diventare un lusso per pochi. Soprattutto in base ai dati raccolti nel Global Sleep Survey 2025, riportati dal magazine GlobeNewsWire,secondo il quale una persona su 3 afferma di dormire in maniera regolare meno di quattro notti a settimana.Il sondaggio, che ha coinvolto oltre 30.000 persone in 12 nazioni, illustra come questi […]