La configurazione celeste del 24 febbraio segna l'inizio di una fase positiva per tre segni zodiacali. Scopri quali e come influenzerà il loro destino.
Glossario dei termini astrologici, ecco i più comuni
Stampa articoloL’astrologia studia le influenze degli astri sugli esseri umani. Avere un glossario dei termini astrologici più comuni quando approcciamo agli oroscopi o alle caratteristiche dei segni, perciò, può davvero essere indispensabile. D’altra parte, se ogni materia ha il suo, perché non avere un glossario dei termini astrologici?
Glossario dei termini astrologici
Acqua
E’ uno dei quattro Elementi considerati in astrologia. Il Cancro, lo Scorpione e i Pesci sono detti segni d’Acqua. L’acqua indica la sensibilità, la fecondazione, le qualità psichiche. Gli altri elementi dello zodiaco che potete trovare nel glossario dei termini astrologici sono Fuoco, Aria e Terra.
Afflitto
E’ un aspetto planetario sfavorevole come le posizioni di Opposizione e Quadrato.
Angolari
Rispettivamente la prima, la quarta, la settima e la decima casa.
Apogeo
Indica il punto in cui un pianeta orbitante si trova alla massima distanza dalla Terra.
Aria
E’ uno dei quattro elementi considerati in Astrologia. Appartengono all’elemento Aria i segni dei Gemelli, della Bilancia e dell’Acquario. L’Aria indica la curiosità, l’idealismo, l’intellettualità.
Ascendente
È il punto più importante di un tema, l’inizio della I Casa, sulla quale si basa l’interpretazione dell’intera carta natale. È il grado del segno zodiacale che si alza all’orizzonte orientale al momento della nascita di ogni persona. Graficamente è disegnato a sinistra perchè si presume che il soggetto sia seduto al centro del disegno e dunque l’Ascendente è alla sua destra. Descrive come un individuo si pone rispetto al mondo e alle persone che lo circondano e corrisponde alla cuspide della prima casa del tema natale; in pratica indica il segno zodiacale che si innalza ad oriente nel luogo e nel momento della nascita.
Aspetto
E’ la relazione angolare tra i pianeti in un oroscopo, misurata come angoli all’interno dell’eclittica.
Astrologia
E’ uno strumento di conoscenza per aiutare l’uomo a conoscere meglio le sue caratteristiche e qualità, partendo dal presupposto che i pianeti del nostro sistema solare esercitano delle influenze sull’individuo.
Bicorporei
Rispettivamente la terza, la sesta, la nona e la dodicesima casa.
Bilancia
La Bilancia è il settimo segno dello Zodiaco, compreso tra 180 e 210 gradi dell’anello zodiacale. Domina il periodo compreso tra il 24 settembre e il 23 ottobre.
Cadenti
Si definiscono in questo modo i segni doppi: Gemelli, Pesci, Sagittario.
Capricorno
Il Capricorno è un segno cardinale di terra, governato da Saturno. In questo segno Marte si trova in esaltazione, la Luna in esilio, Giove in caduta. Il segno opposto è il Cancro. Le persone nate sotto tale segno hanno notevoli tenacia e ambizione. Onestà e flessibilità appartengono anch’esse al Capricorno, unite tuttavia ad un pessimismo e ad una chiusura spesso evidenti. Essendo un segno cardinale è portato per la leadership e, come tutti i segni terra, può essere molto materialista; un altro aspetto rilevante è la prudenza. Il Sole si può trovare nel segno del Capricorno nel periodo che va, all’incirca, dal 22 dicembre al 20 gennaio.
Carta natale
E’ una mappa grafica dettagliata, di forma circolare sulla quale sono posizionati i seguenti 3 elementi:
- Esternamente le 12 costellazioni che occupano 30 gradi ciascuna, coprendo l’arco stellato per 360 gradi
- All’interno della mappa si trovano i pianeti del sistema solare rappresentati secondo il momento esatto a cui fanno riferimento intersecati da linee rette
- Le 12 Case reali riferite al momento esatto che si intende considerare e che solitamente corrisponde al luogo, alla data e all’ora di nascita del soggetto esaminato.
Casa
Nel glossario dei termini astrologici, le dodici case corrispondono a dodici settori della vita; il punto in cui inizia ogni singola casa è denominato cuspide e si va ad intersecare con uno dei dodici segni dello zodiaco.
- I Casa (Ascendente ) – La personalità individuale
- II Casa – Valori e Possedimenti
- III Casa – Comunicazione
- IV Casa – Radici e origini
- V Casa – Piacere e creatività
- VI Casa – Lavoro e routine
- VII Casa – Relazioni
- VIII Casa – Perdita e proprietà comune
- IX Casa – Filosofie e paesi lontane
- X Casa – Occupazione e vocazione
- XI Casa – Amicizie e conoscenze
- XII Casa – Al di là del personale
Cerchio zodiacale
È detto anche grafico oroscopico ed è rappresentato da un circolo i cui i dodici segni dello zodiaco occupano un arco di 30° cadauno; in tale circolo si inserisce la domificazione delle 12 Case ed i Pianeti per la data da esaminare.
Congiunzione
E’ una delle relazione angolare tra i pianeti in un oroscopo (Aspetto). La congiunzione tende ad essere un aspetto armonico. La sua qualità dipende largamente dai pianeti coinvolti e anche da quanto sia esatto l’aspetto. Per esempio, una congiunzione tra il Sole e Mercurio viene generalmente considerata armonica. Se, tuttavia, la distanza tra di loro è meno di pochi gradi, Mercurio viene descritto come “bruciato” o “combusto”. In generale la congiunzione indica una connessione immediata che generalmente, in qualche modo, funziona bene.
Cuspide
Il punto utilizzato anche per riferirsi all’inizio di una casa nellambito della carta del cielo.
Disarmonia
Indica un aspetto o un insieme di influenze malefiche.
Discendente
E’ il punto opposto all’Ascendente che corrisponde alla cuspide della settima casa; esso descrive le possibili interazioni fra una persona ed un’altra.
Domicilio
Ogni pianeta possiede il suo domicilio nello zodiaco. Il domicilio è la posizione dove un pianeta esprime al meglio le sue caratteristiche. Generalmente si ha un domicilio diurno, che esprime le doti più solari, e un domicilio notturno, che esprime le doti più sottili.
Effemeridi
Elenca le posizioni zodiacali dei Pianeti e altri dati astronomici per un certo periodo di tempo.
Esilio
I pianeti sono in esilio quando occupano il Segno opposto al loro domicilio. La loro influenza si trova qui indebolita.
Fisso
I segni zodiacali di qualità elementare Fissi, sono: Toro, Leone, Scorpione, Acquario. La caratteristica principale dei segni fissi è la stabilità, la costanza e la fermezza, mentre i difetti sono la rigidità e l’ostinazione.
Fuoco
E’ uno dei quattro Elementi (gli altri elementi sono Aria, Acqua e Terra). L’Ariete, il Leone e il Sagittario sono detti segni di Fuoco. Il fuoco indica la vitalità, il potere spirituale e materiale.
Gemelli
Gemelli è il terzo segno dello Zodiaco, compreso tra 60 e 90 gradi dell’anello zodiacale. Domina il periodo compreso tra il 22 maggio e il 21 giugno.
Giove
È un pianeta d’aria, governatore dei segni Sagittario e Pesci.
Governatore (pianeta)
Si tratta di un pianeta che governa il segno zodiacale nel quale si trova la cuspide di una determinata casa.
Grado
In Astrologia il grado è un’unità di misura usata comunemente e corrisponde ad 1/360 di una circonferenza.
Grande Croce
E’ una configurazione di pianeti portatrice di possibile tensione dove quattro pianeti formano reciprocamente un quadrato.
Grande Trigono
Si genera quando tre pianeti collocati nello stesso elemento sono separati di 120 gradi l’uno dall’altro e formano un triangolo.
Influsso
Sinonimo di influenza, d’energia.
Leone
Il Leone è il quinto segno dello Zodiaco, compreso tra 120 e 150 gradi dell’anello zodiacale. Domina il periodo compreso tra il 23 luglio e il 23 agosto.
Luminari
Termine utilizzato per indicare il Sole e la Luna.
Luna
È un pianeta dacqua, governatore del segno del Cancro.
Maestro
O anche Signore, Governatore, Padrone. È l’astro ospitato da una Casa (per esempio, in un oroscopo eretto per le ore 24, il Sole è maestro della IV Casa) oppure che domina un segno (per esempio, la Luna è maestra del Cancro).
Marte
È un pianeta di fuoco, governatore dei segni Ariete e Scorpione. Marte è il pianeta impetuoso dello Zodiaco. Chiamato anche Pianeta Rosso, Marte esprime lenergia, la passione e la determinazione, infatti in tempi antichi era associato alla guerra. Questo pianeta comanda di alzarti, di stare attento ed agire, rimanere seduti in disparte è il compito di qualcun altro nelluniverso. Semplicemente, Marte parla allespressione forte e confidente dellindividuo.
Medio Cielo
Corrisponde alla metà del cielo ed è il punto dell’eclittica che nel suo corso giornaliero ha raggiunto il punto più alto sulla linea dell’orizzonte; corrisponde alla cuspide della decima casa.
Mercurio
È un pianeta di terra, governatore dei segni Gemelli e Vergine. Mercurio, molto simile allalato messaggero degli dei, arriva su leggere ali di piume e ci comanda di parlare. La comunicazione, lintelletto e la consapevolezza sono tutti sotto il dominio di Mercurio, così come la logica e il ragionamento, il nostro modo di pensare e il modo in cui creiamo ed esprimiamo i processi del nostro pensiero.
Mobili
Sono detti segni mobili i segni Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci. In questi segni prevale l’adattabilità a situazioni differenti e la versatilità.
Nettuno
È un pianeta dacqua, governatore del segno dei Pesci. La sua lenta orbita attorno allo Zodiaco fa in modo che il suo effetto sia generazionale.
Nodi Lunari
Si distinguono in “nodo nord”, detto anche ascendente o Testa del Drago, e “nodo sud”, detto anche discendente o Coda del Drago.
Occulte
Si dice delle Case IV,VIII e XII. Hanno affinità con i Segni d’Acqua e rappresentano la vita interiore.
Opposizione
E’ una delle relazione angolari tra i pianeti in un oroscopo, definita anche come Aspetto. Indica tensione fra energie planetarie che vanno in direzione opposte e si forma quando due o più pianeti sono esattamente all’opposto nella carta natale, formando un angolo di 180 gradi.
Pesci
Pesci è il dodicesimo e ultimo segno dello Zodiaco, compreso tra i 330 e i 360 gradi dell’anello zodiacale. Domina il periodo compreso tra il 19 febbraio e 20 marzo.
Plutone
È il pianeta governatore del segno dello Scorpione. Questo Pianeta è per la trasformazione, la rigenerazione e la rinascita.
Qualità
I segni sono classificati in base alla loro qualità cardinali, fissi o mobili.
Quadrato
E’ una delle relazioni angolari tra i pianeti in un oroscopo, definita anche come Aspetto. Il quadrato viene giudicato un aspetto disarmonico e i pianeti interessati sembrano essere “bloccati”. I problemi che sorgono dal quadrato continuano a ripresentarsi. La difficoltà consiste nel cercare di riconciliare due forze che cercano di muoversi in direzioni completamente diverse. Di solito questo aspetto si concretizza sotto forma di desideri e bisogni che si escludono a vicenda.
Retrogrado
Si determina quando un pianeta sembra muoversi in moto opposto rispetto alla nostra prospettiva sulla terra.
Rivoluzione solare
Si tratta dell’oroscopo eretto per il momento del compleanno, ossia è la fotografia del cielo nell’istante in cui il Sole passa sulla sua esatta longitudine di nascita. Questo oroscopo è utilissimo a dare delle indicazioni specifiche che vanno da compleanno a compleanno.
Rivoluzione lunare
Oroscopo fatto sulla base di un mese lunare.
Sagittario
Sagittario è il nono segno dello Zodiaco compreso tra i 240 e i 270 gradi dell’anello zodiacale. Domina il periodo compreso tra il 23 novembre e il 21 dicembre.
Saturno
È un pianeta di terra, governatore dei segni Capricorno ed Acquario.
Scorpione
È l’ottavo segno dello Zodiaco compreso tra i 210 e i 240 gradi dell’anello zodiacale. Scorpione domina il periodo compreso tra il 24 ottobre e il 22 novembre.
Segni cardinali
Sono i segni Sono energici, autoritari ed attivi e si trovano in prossimità dell’inizio di una stagione: Ariete, Cancro, Bilancia e Capricorno.
Segni d’acqua
I segni che appartengono a questo elemento denotano una natura intuitiva, sensibile ed emotiva e corrispondono a Cancro, Scorpione e Pesci.
Segni d’aria
I segni d’aria sono Gemelli, Bilancia e Acquario; i segni che appartengono a questo elemento simboleggiano il processo intellettuale e cognitivo.
Segni di Fuoco
I segni che appartengono a questo elemento denotano coraggio ed entusiasmo e corrispondono ad Ariete, Leone e Sagittario.
Segni di Terra
Sono Toro, Vergine e Capricorno ed identificano una natura pratica e conservatrice.
Segni Femminili
Sono tutti i segni di Terra e di Acqua che comprendono Toro, Cancro, Vergine, Scorpione, Capricorno e Pesci; essi denotano energia passiva e recettiva.
Segni Fissi
Sono i segni che si collocano centralmente in una delle 4 stagioni e corrispondono a Toro, Leone, Scorpione, Acquario. Generalmente sono testardi e inflessibili.
Segni maschili
Sono i segni di fuoco e di aria comprendenti Ariete, Gemelli, Leone, Bilancia, Sagittario e Acquario; essi rappresentano energia aggressiva e sicura di sé.
Segni Mobili
Corrispondono a Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci e si collocano alla fine di una stagione. Genericamente cono caratterizzati da una natura flessibile.
Semiquadrato
Un angolo di 45 gradi. E’ un aspetto minore che indica attrito e può creare occasionali difficoltà.
Semisestile
Rappresenta un angolo di 30 gradi. E’ un aspetto minore.
Sestile
E’ una delle relazioni angolari tra i pianeti in un oroscopo, definita anche come Aspetto. Rappresenta un angolo di 60 gradi. E’ un aspetto favorevole ed è considerato un aspetto mentale; indica la capacità di riuscire a fronte del compimento di uno sforzo necessario.
Sinastria
Comparazione dei temi natali di due persone per trovare punti di forza e debolezze riguardanti la loro compatibilità.
Settore
Sinonimo di Casa.
Sole
È un pianeta di fuoco, governatore del segno del Leone.
Succedenti
Identifica la seconda, la quinta, l’ottava e l’undicesima casa.
Stellium
L’incontro fra tre o più pianeti o punti, che in un tema natale sono nello stesso segno o nella stessa casa. E’ un punto focale di energia.
Tema natale
Si tratta di una mappa dettagliata sul posizionamento dei pianeti nei segni e nelle case al momento specifico della nascita di una persona. Il tema è redatto utilizzando il luogo, la data e l’ora di nascita della persona (equivale alla Carta Natale).
Terra
E’ uno dei quattro Elementi. L’elemento Terra trova la sua espressione nello zodiaco tramite i segni Toro, Vergine e Capricorno. La terra indica il materialismo e la praticità.
Toro
Toro è il secondo segno dello Zodiaco, compreso tra i 30 e i 60 gradi dell’anello zodiacale. Domina il periodo compreso tra il 21 aprile e il 21 maggio.
Transito
Costituisce la posizione e il movimento di un pianeta o punto in un preciso istante.
Trigono
E’ una delle relazioni angolari tra i pianeti in un oroscopo, definita anche come Aspetto (vedi alla lettera A del glossario dei termini astrologici). Il trigono è un aspetto armonioso, nel quale i pianeti coinvolti lavorano insieme in modo complementare, arricchendosi l’un l’altro. I trigoni indicano i nostri talenti naturali.
Urano
È un pianeta di fuoco, governatore dell’Acquario. Urano porta con sé un nuovo modo di vedere le cose e la sua influenza si incontra meglio con una coscienza dilatata. Originalità, invenzioni, computer, tecnologie all’avanguardia ed eventi futuri sono tutti dominati da questo Pianeta. Urano non vede nessuna ragione per mantenere lo status quo, preferisce invece rompere con la tradizione e creare nuove forme.
Venere
Venere è un pianeta daria, governatore dei segni Toro e Bilancia. Venere è per il piacere, specialmente per il piacere condiviso con qualcun altro. Questo Pianeta si interessa dellamore, del sentimento e dellarmonia nei nostri affetti, matrimoni, amicizie e altre unioni, come ad esempio le collaborazioni in affari.
Vergine
Vergine è il sesto segno dello Zodiaco (vedi nel glossario dei termini astrologici) compreso tra i 150 e i 180 gradi dell’anello zodiacale. Domina il periodo compreso tra il 24 agosto e il 23 settembre.
Zodiaco
Deriva dal Greco “zodiakos”, che nel glossario dei termini astrologici significa letteralmente “il cerchio degli animali”. E’ diviso in 12 segni, ognuno di 30 gradi di latitudine.
Lascia un commento