La moda disegna le sue trame sulle passerelle e soprattutto nella vita quotidiana attraverso i colori, per questo bisogna sempre avere un occhio puntato sulle tendenze che le star seguono. Acquistare capi di tendenza e preziosi accessori di qualità, è fondamentale per le donne che vogliono sempre essere al top in spiaggia così come a […]
Orrori di stile: come indossare i capi in pelle ed evitare scivoloni
Stampa articoloDalla classica giacca in pelle, un evergreen mai fuori moda, ai nuovi mtrend di stagione, la pelle quest’inverno è decisamente fashion, anche se non sempre facile da abbinare, e gli scivoloni di stile, in questo caso, sono proprio dietro l’angolo. Un po’ rock, un po’ sensuale, la pelle è indubbiamente un “plus” che può trasformare un capo banale in qualcosa di estroso, seducente e a tratti anche volgare, ma basta una buona dose di buongusto per evitare una brutta figura.
La pelle è indubbiamente uno dei tessuti più sexy e durevoli, che può essere indossata in ogni occasione, o quasi, a patto però di combinarla con gli altri capi nel modo giusto. Scopriamo insieme tutti gli usi e le combinazioni del capo in pelle, sventando anche il pericolo di qualche effetto collaterale sulla silhouette. Segui i nostri consigli.
Come abbinare i capi in pelle
- Quando scegli un capo in pelle provalo più volte e verifica che non aderisca troppo o renda particolarmente evidenti i punti morbidi.
- Alcuni indossano i capi in pelle anche d’estate, specialmente quando si tratta di bustini o minigonne, ma indubbiamente è sempre un tessuto “caldo”, quindi non adatto a chi soffre particolarmente il caldo. Meglio comunque evitare i vestiti in pelle quando fa caldo.
- I capi di pelle di solito sono molto aderenti e stringati, quindi non sempre adatti alle curvy, ma basta scegliere il capo giusto che eviti l’effetto “salsicciotto” e il gioco è fatto.
- E’ molto importante stabilire se un look in pelle può andare bene per il luogo o per il tipo di serata che ci attende. La pelle può anche essere elegante e moderna, ma non estremamente raffinata quindi non va esattamente bene per qualsiasi occasione.
- Mai combinare troppi capi di pelle in un unico outfit. In dubbiamente a qualcuno piace il total skin, ma non tutti gli abbinamenti vengono guidati dal buongusto. Chi non è troppo esperto in materia, farà meglio a concentrarsi su pochi capi pelle tra loro alla volta.
- Se indossate più di un capo in pelle alla volta meglio non esagerare con gli accessori, in alternativa saranno proprio borse e gioielli più estrosi a valorizzare l’unico capo in pelle che indossate.
- Un abito o una gonna nera ha indubbiamente un retrogusto sexy e provocante, ma si potrebbe anche puntare ad uno stile più eccentrico indossando capi in pelle dai colori più insoliti: blu elettrico, verde smeraldo, giallo senape e via dicendo.
Prendersi cura della pelle
Dal momento che la pelle non è un tessuto come tanto altri, che può essere lavato a mano o in lavatrice, meglio prendere le dovute precauzioni prima del primo lavaggio. Bisogna necessariamente utilizzare prodotti specifici pensati proprio per i capi in pelle, in questo modo eviterei di danneggiare i tuoi capi e li farai durare più a lungo. Nel caso di macchie importanti meglio rivolgersi ad una lavanderia, sperando che la macchia vada via.
Come conservare accessori e capi in pelle
Appendere sempre i vestiti nell’armadio, piuttosto che tenerli piegati in un cassetto, per evitare rughe e screpolature. In caso di borse, cercate di mantenere la forma e il volume inserendo dentro della carta e riponendola in un luogo spazioso in cui non venga schiacciata dalle altre borse.
Gli accessori e i gioielli si dovrebbero conservare dentro apposite bustine o scatoline, per evitare il contatto con altri oggetti che potrebbero provocare dei graffi. Meglio se a riparo da umidità e dalla luce del sole.
Lascia un commento