La Giornata dell’Alimentazione Sana, celebrata ogni anno il 6 novembre, punta i riflettori sull’importanza di un’alimentazione equilibrata e consapevole. Con i ritmi frenetici della vita moderna, molti giovani italiani preferiscono soluzioni rapide, ma poco salutari, come il fast food. Secondo Statista, circa il 28% dei consumatori italiani tra i 18 e i 34 anni consuma […]
Integratori in gravidanza, 5 cose da sapere
Stampa articolo[multipage]
Integratori in gravidanza: quando consultare il medico
Quella dell’assunzione di integratori in gravidanza è una questioni abbastanza delicata e che va trattata con cautela. Alla domanda se si possono o meno assumere integratori in gravidanza la risposta è una soltanto: sì ma in accordo con il medico. Qualsiasi assunzione di integratori anche naturali o alimentari va discussa e richiesta dal medico.
[/multipage]
[multipage]
Integratori in gravidanza: il ferro
Gli integratori di ferro sono quasi sempre raccomandabili quando si è incinta. Sarà il medico stesso a prescriverveli salvo diversi casi di intolleranza o di gastrite/problemi a carico dello stomaco. Il ferro come si sa può essere integrato sia per via orale, sia per via venosa e certamente anche attraverso la corretta alimentazione. E’ fondamentale nei casi di anemia e microcitemia.
[/multipage]
[multipage]
Integratori in gravidanza: l’acido folico
Un integratore che in gravidanza va certamente assunto è l’acido folico che com’è noto è determinante nello stato di salute del feto e del futuro bambino. L’assunzione di acido folico può iniziare già prima della gravidanza, se si sta cercando di rimanere incinta perchè serve a prevenire le malformazioni del feto.
[/multipage]
[multipage]
Integratori in gravidanza e alimentazione
Gli integratori alimentari non vanno considerati come sostituti della corretta alimentazione che comunque deve essere corretta in gravidanza più che mai. Mangiare tutto e bene è salutare non solo per la mamma ma anche per il nascituro che in questo modo crescerà bello e forte sin dalla pancia.
[/multipage]
[multipage]
Integratori in gravidanza: i multivitaminici
In commercio, infine, esistono multivitamici, più che integratori, studiati per le donne in gravidanza. In questo caso si può anche assumere il multivitaminico senza la prescrizione medica ma sarà comunque opportuno confrontarsi con il proprio ginecologo che conosce le eventuali carenze vitamiche, alla base di questa vostra esigenza. Il medico potrebbe anche consigliare una strategia diversa dal multivitaminico o viceversa supportare questa scelta.
[/multipage]
Lascia un commento