Ultim’ora, Tahiti spostata in Italia: la Sardegna l’ha inglobata | Italiani cosa aspettate a raggiungerla

Spiaggia San Teodoro_Donnaclick
Un angolo di Polinesia nel cuore del Mediterraneo: acque turchesi e sabbia bianchissima ti aspettano a poche ore da casa.
Sabbia bianca come borotalco, acqua trasparente che sfuma nel turchese, e fondali bassi perfetti per camminare a lungo senza nuotare. No, non sei atterrato a Tahiti. Questo paradiso esiste davvero, ed è molto più vicino di quanto immagini.
Per anni si è parlato di una spiaggia italiana così bella da sembrare un angolo di Polinesia. Le immagini circolano online come leggende: mare da cartolina, orizzonti esotici, natura incontaminata. Eppure pochi sanno davvero dove si trovi questo luogo che sembra uscito da un sogno.
Chi ci è stato tende a non parlarne troppo. Forse per paura che diventi affollata, forse per il timore che perda la sua magia. Ma la verità è che esiste una spiaggia in Italia che può tranquillamente competere con le mete tropicali più ambite. E sì, ha un soprannome importante: la chiamano la “piccola Tahiti”.
Il paesaggio che la circonda è un capolavoro: strade che serpeggiano tra ginepri e ulivi, scorci sul mare che obbligano a fermarsi per ammirarli. La pineta offre ristoro nelle ore più calde, mentre il silenzio è rotto solo dal suono delle onde.
Cala Brandinchi, la piccola Tahiti d’Italia
Dove si trova questo posto magico che sembra uscito da un catalogo di viaggi tropicali? Semplice: Cala Brandinchi, un angolo incantato della costa nord-orientale della Sardegna, a pochi chilometri da San Teodoro e a meno di mezz’ora da Olbia. Inserita in un’area protetta e circondata da una pineta profumata di ginepro e macchia mediterranea, la spiaggia sorprende con la sua sabbia bianca come la neve e un mare che sfuma dal trasparente al turchese intenso.
L’orizzonte è così limpido e l’acqua così calma che chi arriva per la prima volta stenta a credere di trovarsi in Italia. Non a caso è soprannominata “la piccola Tahiti”: stessa atmosfera da sogno, ma molto più vicina. Il fondale digrada dolcemente per decine di metri, rendendo la spiaggia ideale anche per famiglie con bambini o per chi vuole semplicemente passeggiare nell’acqua senza nuotare. Oltre alla bellezza naturale, Cala Brandinchi offre anche un accesso ben regolamentato per preservare l’ambiente.

Italiani, cosa aspettate a raggiungerla?
Cala Brandinchi è facilmente accessibile e offre un’esperienza balneare indimenticabile. Per preservare la sua bellezza, l’accesso è regolamentato e a numero chiuso: è necessario prenotare online tramite il sito ufficiale San Teodoro Spiagge o l’app dedicata. Il contributo ambientale è di 2€ per i visitatori, mentre è gratuito per residenti, bambini sotto i 12 anni e persone con disabilità.Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze, con tariffe che variano da 1,50€ a 2,50€ l’ora a seconda della stagione, ma se non si riesce a prenotare è sempre possibile affidarsi agli stabilimenti balneari attrezzati, che garantiscono l’ingresso ai propri clienti, con servizi a pagamento a partire da 40 euro.
Si consiglia di arrivare presto per assicurarsi un posto e godere appieno della giornata in questo angolo di paradiso. Con la sua combinazione di bellezza naturale e servizi organizzati, Cala Brandinchi è una meta imperdibile per chiunque desideri vivere un’esperienza unica senza allontanarsi troppo da casa.