Michael Douglas al Taormina Film Festival: “Il mio colpo di fortuna? Ecco cosa ha cambiato tutto”
Michael Douglas si racconta al Taormina Film Festival tra carriera, emozioni personali e una sorprendente rivelazione.

C’è chi riceve un premio alla carriera e ringrazia per il lavoro. E poi c’è Michael Douglas, che va oltre. Sul palco del Taormina Film Festival in Sicilia, dove ha ricevuto uno dei riconoscimenti più prestigiosi del cinema internazionale, l’attore 80enne ha spiazzato tutti con una dichiarazione d’amore limpida e sentita: “Il colpo di fortuna della mia vita? Incontrare Catherine“.
Un amore che vale più di mille premi
Durante la sua partecipazione al Taormina Film Festival, Michael Douglas ha condiviso un momento particolarmente toccante, definendo l’incontro con sua moglie come “il colpo di fortuna della mia vita”. Questa dichiarazione ha suscitato emozione tra il pubblico, evidenziando la profondità del legame che unisce la coppia.
La loro storia d’amore è iniziata nel 1998 al Deauville Film Festival, dove Douglas, colpito dalla performance di Catherine Zeta-Jones in The Mask of Zorro, chiese di incontrarla. Durante il loro primo incontro, Douglas le disse: “Voglio essere il padre dei tuoi figli”, una frase che inizialmente la fece sorridere, ma che col tempo si rivelò profetica. Dopo un corteggiamento fatto di telefonate e fiori, si fidanzarono nel dicembre 1999 e si sposarono l’anno successivo.

In quasi 25 anni di matrimonio, la coppia ha affrontato diverse sfide, tra cui la battaglia di Douglas contro il cancro alla gola e la diagnosi di disturbo bipolare di tipo II di Zeta-Jones. Nel 2013, si separarono brevemente, ma si riconciliarono l’anno successivo, rafforzando ulteriormente il loro legame.
Nel novembre 2024, hanno celebrato il loro 24º anniversario di matrimonio, condividendo sui social media messaggi affettuosi. Zeta-Jones ha scritto: “24 anni fa, ho detto… lo voglio. Buon anniversario, caro Michael. Il nostro amore è come un hole-in-one… Devi vederlo per crederci”. Douglas ha risposto: “24 anni fa, mia cara; wow, che fortuna ho avuto! Buon anniversario, Catherine!”.

Al Taormina film festival, davanti al pubblico siciliano, il divo di Hollywood senza fronzoli e senza spettacolo ha pronunciato ancora una volta per la moglie parole autentiche e sincere: “La cosa più bella della mia vita è stato incontrarla”.
Non solo cinema, Douglas contro l’America di Trump
Durante la masterclass al festival, Douglas ha ripercorso la sua carriera stellare, dai tempi di Qualcuno volò sul nido del cuculo, che produsse contro ogni previsione, fino alla rinascita dopo la malattia grazie al sostegno di colleghi come Steven Soderbergh e Matt Damon. Ma le parole più forti non sono arrivate parlando di cinema, bensì della sua visione del mondo di oggi.
Douglas non ha nascosto la sua amarezza per la deriva politica degli Stati Uniti, parlando apertamente dell’elezione di Donald Trump come della sua “più grande delusione”.
Si è scusato con l’Europa, con il Canada, con il Messico. “Mi vergogno per quello che siamo diventati. L’immigrazione è stata usata come arma politica”, ha detto con voce spezzata, denunciando l’odio verso gli immigrati e l’attacco ai valori democratici.
Michael Douglas non è solo un attore da Oscar. È un uomo che sa prendersi le sue responsabilità, che parla d’amore e di giustizia con la stessa intensità.
Michael Douglas non ha avuto paura di mettersi a nudo: tra ricordi personali, delusioni politiche e parole d’amore, ha mostrato il lato più autentico di sé. E forse è proprio questo che rende speciale la sua lunga carriera.