Alberi di Natale veri o artificiali? Ecco come scegliere il proprio abete delle feste in base alle proprie esigenze e gusto, per ricreare il giusto spirito del Natale.
Biscotti di Natale da appendere all’albero: ricetta e istruzioni con tutorial
Stampa articoloBiscotti di Natale da appendere all’albero allo zenzero
Ingredienti
- 1 kg di farina
- 4 cucchiaini di bicarbonato di sodio
- zenzero grattugiato 4 cucchiai
- 300 g burro non salato
- 300 g di golden syrup
- 400 g di zucchero di canna
- 4 uova fresche medie
- Glassa reale di colori a scelta
- Decorazioni per dolci argentate
- Palline d’argento e altre decorazioni
- Nastro colorato per appendere all’albero
Procedimento e ricetta
- Tagliare il burro a pezzetti e lasciare che raggiunga la temperatura ambiente
- Una volta che è morbido, aggiungere lo zucchero e fare una crema al burro
- Aggiungere il golden syrup e le uova una alla volta, mescolare bene dopo ogni uovo
- Setacciare la farina e aggiungere il bicarbonato e lo zenzero
- Incorporare la crema di burro
- Dividere l’impasto allo zenzero in 2 parti uguali
- Avvolgere ogni parte nella pellicola e conservare in frigorifero per un minimo di 12 ore
- Preriscaldare il forno a 150° C
- Foderare una teglia con carta da forno
- Su una superficie leggermente infarinata stendere la pasta dei biscotti allo zenzero con uno spessore di 5 mm. Utilizzando uno stampo per biscotti tagliare le formine desiderate
- Con un punteruolo o un coltello adatto fare i fori per i nastri, abbondando con le dimensioni che si chiudono facilmente una volta in forno
- Cuocere per 15 – 18 minuti, fino a doratura ma non troppo scura
- Appena sfornati, modellare i fori prima che si raffreddino
- Lasciate raffreddare
- Decorate con glassa reale e guarnite con le decorazioni commestibili argentate che applicherete sulla glassa
- Passate i nastri attraverso i fori
- Potete appendere al vostro albero di Natale
Ricetta per Glassa Reale
Ingredienti
- 1 bianco d’uovo
- 1 cucchiaino di succo di limone fresco
- 165 g di zucchero a velo setacciato
- Colorazione a scelta
Procedimento
- Mescolare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere una pasta liscia: se la glassa è troppo liquida aggiungere più zucchero a velo; se è troppo secca aggiungere succo di limone. Poichè la glassa si secca in fretta è bene fare piccole porzioni per volta.
- Usare un sac a poche per guarnire i biscotti un coltello per il burro per spalmare bene la glassa e spolverare con i brillantini prima che s’indurisca.
Volete altre ricette dei biscotti di Natale? Eccovi i biscotti da regalare e i biscotti di vetro e quelli americani e tedeschi.
Lascia un commento