Alessandro Borghese si prepara con delle grandissime novità da mettere in atto nel suo bellissimo ristorante di Venezia, qui dove lo chef accoglierà tutti gli ospiti che sceglieranno Il Lusso della Semplicità per cominciare un nuovo anno all’insegna del buon cibo e della compagnia dello chef. La cena-evento di Capodanno da Alessandro Borghese A fare […]
Antipasti per Natale: sfiziosi e colorati
Natale è tempo di sorprese! Per iniziare al meglio un pranzo, una cena o un buffet natalizio lasciati ispirare dalla fantasia e porta in tavola antipasti sfiziosi e colorati. Mixa i finger food caldi e freddi da mangiare con le mani a creazioni d’effetto come il pacco regalo al formaggio, ricette facili e di sicuro successo.
Tartine di cetriolo
Ingredienti
- 1 grosso cetriolo
- 1 melagrana
- 1 confezione di pancetta a dadini
- 1 formaggio spalmabile tipo caprino
Preparazione
- Tagliate il cetriolo a rondelle e ammollatele in acqua con aceto e sale grosso, perderanno un po’ di liquido diventando più digeribili.
- Fate saltare in padella i dadini di pancetta finché non diventano croccanti, quindi scolate il grasso e tritateli con il mixer.
- Asciugate le rondelle di cetriolo e spalmatele con il formaggio, cospargetele di semi di melagrana e pancetta tritata.
Brie fritto
Ingredienti
- 1 fetta di brie
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- 2 hg di nocciole sgusciate
- 1 rametto di timo
- olio per friggere
- 1 uovo
- sale e pepe
Preparazione
- Tagliate il brie a tocchetti di circa 3 o 4 cm e metteteli in freezer per circa 30 minuti.
- Sbattete l’uovo in una scodella.
- Tritate finemente le nocciole e il timo e mescolateli con il sesamo, salate e pepate.
- Passate i cubetti di brie prima nell’uovo, poi nel trito di nocciole facendo in modo che aderisca bene.
- Coprite con una pellicola e rimettete in freezer per 45 minuti.
- Friggete il brie nell’olio ben caldo finché la crosticina non è ben dorata.
- Scolate, appoggiate su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso e servite subito.
Cestini esotici
Ingredienti
- pasta fillo pronta
- 12 gamberi interi
- ½ cetriolo
- ½ peperone
- ½ mango
- 1 fetta di ananas fresco
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- il succo di un limone
- olio di semi
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- peperoncino in polvere
Preparazione
- Con dei piccoli stampini realizzate 12 cestini di pasta fillo sovrapponendo almeno 3- 5 strati di pasta per ognuno e cuocete in forno come indicato sulla confezione.
- Tagliate a cubetti piccolissimi il cetriolo, il mango e il peperone e l’ananas, condite con il succo di limone e il peperoncino tritato.
- In una padella fate cuocere velocemente i gamberi con un filo d’olio di semi e un cucchiaio di salsa di soia.
- Quando i mini cestini si saranno raffreddati riempiteli con un cucchiaio di insalatina esotica e posizionate su ognuno un gambero.
Pacco regalo al formaggio
Ingredienti
- 2 confezioni di formaggio spalmabile tipo robiola
- 1 peperone rosso
- 1 porro
- erbe aromatiche miste a piacere (timo, maggiorana, erba cipollina, aneto, ecc.)
- olio extravergine d’oliva
- pepe nero da macinare
Preparazione
- Mettete le robiole in una ciotola e lavoratele a lungo con un cucchiaio.
- Aggiungete un po’ d’olio a filo, il pepe e le erbe aromatiche.
- Trasferite il composto in una vaschetta rettangolare come quelle del gelato rivestita di carta forno o stagnola e mettete in freezer per almeno 40 minuti.
- Sbollentate la parte verde del porro quanto basta per renderla morbida e lasciatela raffreddare.
- Tagliate il peperone in modo tale da ricavarne tanti piccoli quadratini.
- Togliete la crema di formaggio dal freezer e rovesciatela su un piatto aiutandovi con una spatola per rendere la superficie più liscia.
- Decorate simulando un pacchetto regalo: la parte verde del porro sarà il nastro, i quadratini di peperone i decori della carta.
Uova di quaglia in festa
Ingredienti
- 20 uova di quaglia
- 1 barbabietola rossa
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di pasta d’acciughe
- 1 cucchiaio di maionese
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
Preparazione
- Fate rassodare le uova di quaglia facendole bollire 10 minuti in acqua.
- Scolatele, raffreddatele con cubetti di ghiaccio e togliete i gusci.
- Frullate la barbabietola e immergete le uova nel succo, lasciate riposare per qualche ora.
- Scolate le uova che si saranno nel frattempo colorate, tagliatele ed estraete i tuorli.
- Lavorate i tuorli con la maionese, la senape, la pasta d’acciughe e il prezzemolo.
- Riempite le mezze uova con l’impasto.
Lascia un commento