Per chi avesse voglia di preparare un menù a tema, proponiamo alcune ricette adatte per festeggiare al meglio le donne, non solo in questo giorno, ovviamente, ma (anche) in questo.
Antipasti freddi e velocissimi da preparare al volo per il pranzo di Natale
Stampa articoloPronti via! Si parte con i preparativi del pranzo e del cenone di Natale.
Le ricette che sceglieremo potranno essere tipiche dalla cucina tradizionale e regionale oppure sperimentazioni scenografiche di nouvelle cousine tipicamente natalizia.
Qualora scegliessimo di cimentarci con sfizioserie e gustose delizie veloci e facili come gli antipasti natalizi, non dovremo comunque rinunciare al buon gusto e alle prelibatezze di questo periodo.
Ecco perché14, in questo articolo sugli antipasti di Natale (e anche di Capodanno), abbiamo selezionato piatti unici e deliziosi che mettono assieme gli ingredienti tradizionali con un tocco fusion e glamour. Ecco alcune ricette.
Spiedini con pesce fresco
Il pesce fresco è uno degli ingredienti immancabili del Natale. Gli spiedini di pesce sono un piatto da buffet natalizio finger food tutto da provare.
INGREDIENTI per 4-5 persone
- 1 Limone
- 400 di gamberi puliti e sgusciati
- 400 g di seppie
- 400 g di salmone fresco
- Timo fresco
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero macinato
- Sale qb
- Stecchini per spiedini
PREPARAZIONE
- Spremere il limone in una scodellina
- Pulire i gamberi, le seppie e il salmone eliminando la scorza, la pelle e gli eventuali ossi.
- Lavare gamberi e seppie sotto abbondante acqua corrente. Tagliare le seppie a metà o anelli a seconda della loro grandezza.
- Dopo aver eliminato la pelle al salmone, tagliare a cubetti di circa 2 cm
- Passare un po’ per volta il pesce nel succo di limone. Se volete evitare il sapore del pesce crudo tout court, lasciate in ammollo ogni pesce per 5-10 minuti magari servendovi di più spremute e più scodelle.
- Fate gli spiedini alternando i gamberi, le seppie e il salmone
- Pulite il timo con uno strofinaccio ed eliminate il fusto
- Ponete gli spiedini su un piatto da portata e spolverate con il timo fresco, il pan grattato e l’olio
- Se preferite potete infornate gli spiedini per 5-10 minuti, oppure potete servire freddi con salse adatte al pesce come una maionese leggera, la salsa di soia, il wasabi, il tabasco o la salsa cocktail.
- Regolate di sale e pepe
- Servite come antipasto
Spiedini con verdure e formaggio
Questo piatto può essere servito freddo durante il pranzo o la cena di Natale e, pertanto, va cotto qualche ora prima e lasciato intiepidire.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 2 Zucchine medie
- 1 Melanzana media
- 1 Peperone giallo
- 1 Cipollotto medio
- una decina di pomodorini
- Formaggio francese brie a cubetti
- Olio extravergine di oliva
- Stecchini da spiedini
- 2 rametti di mentuccia fresca
- limone
- sale
PREPARAZIONE
- Affettate zucchine e melanzane di uno spessore di mezzo centimetro circa,
- Sciacquate il peperone
- Sbucciate la cipolla e affettatela per il lato orizzontale in grosse rondelle
- Riponete il peperone e le fette di cipolla in una pirofila da forno
- Riponete gli ortaggi a fette su una seconda pirofila
- Infornate tutto a 250° o al massimo della temperatura per circa 45 minuti
- Verso la fine della cottura, sciacquate i pomodorini e infornateli per dargli una scottata
- Girate di tanto in tanto le verdure
- Lasciatele grigliare
- A fine cottura, spellate il peperone
- Tagliate tutte le verdure in quadrotti della stessa misura
- Tagliate il formaggio francese in cubetti della stessa dimensione
- Quando sarà tutto tiepido o quasi freddo, create gli spiedini alternando gli ingredienti e le foglioline di menta
- Prima di servire spruzzate velocemente con limone e condite con olio e sale. E’ molto importante che questa operazione venga fatta alla fine per lasciare le verdure croccanti.
- Servite in un piatto da portata su foglie di valeriana o soncino
Bruschette con tzatziki e olive
Un piatto freddo ideale per il cenone di Natale è lo Tzatziki preparato in casa. Qui troverete la ricetta. Servite con bruschettine di pane fresco e tante olive greche saporite.
Lascia un commento