Zone erogene femminili: cosa devono sapere i nostri partner per renderci felici

di francesca

Ebbene sì: stimolando e sollecitando queste zone con carezze esperte, si mandano complessi messaggi al cervello, sede dell’eccitazione, che li riceve e li trasforma in influssi nervosi. Tali influssi sono poi ritrasmessi agli organi genitali sotto forma di sensazioni intense.

La zona erogena principale è perciò il cervello, da cui tutto parte: questo ovviamente anche per gli uomini.

Le zone erogene possono poi dividersi in primarie e secondarie: nella donna sono sette le zone primarie: la cervice, l’ano, le labbra vulvari, l’uretra, il punto G, il clitoride ed il canale vaginale.

I messaggi sensoriali che vengono trasmessi e ricevuti, usano come intermediari i muscoli, e fanno salire il flusso energetico direttamente fino al cervello.

Le zone erogene secondarie sono invece divise in extra-genitali (la cui intensità dipende da persona a persona), le para-genitali (parte inferiore dell’addome, regione del ventre e del perineo) e le zone erogene genitali (le donne le labbra vulvari, l’ingresso della vagina e il pube).Con queste zone erogene sono molto suscettibili agli stimoli erotici, soprattutto se persistenti, e ci si può giocare a lungo senza arrivare alla soglia massima di piacere pur consentendo un livello di eccitamento molto elevato.

Ecco invece le parti del corpo della donna, non strettamente legate alla zona genitale, che portano maggiormente all’eccitazione:

Viso: La fronte, le tempie, le palpebre e le labbra sono particolarmente sensibili. Partire dal viso, con dei baci in queste zone, può sicuramente far abbandonare la donna.

Bocca: la bocca è il punto di partenza del rapporto amoroso. Purtroppo però con il tempo il bacio viene un po’ abbandonato, cosa sbagliatissima.

Collo: per una donna il collo è una delle parti del corpo più sensibili; farla abbandonare in lunghi baci sul collo è il punto di partenza sicuro per un rapporto amoroso.

Nuca: la parte più alta della nuca è molto sensibile, l’ideale è accarezzarla per parecchi minuti.

Ascelle: spesso non considerate partecipano invece moltissimo all’eccitazione grazie alla emanazione di ferormoni sostanze biologiche che svolgono la funzione di richiamo sessuale.

Braccia: non dimentichiamoci di lunghe carezze sulla superficie interna e quella posteriore delle braccia.

Addome: in molte donne l’addome, specialmente la zona intorno all’ombelico, svolge un ruolo fondamentale nella fase di eccitazione.

Zona lombare: carezzare questa zona anche durante la fusione amorosa vera e propria contribuisce molto ad amplificare il vissuto erotico.

Glutei: sono molto sensibili, soprattutto nella zona inferiore, fra glutei e cosce, dove la pelle è molto delicata.

Cosce: sollecitare la parte interna delle cosce con carezze dal basso verso l’alto serve moltissimo a provocare sensazioni erotiche travolgenti.

Pianta del piede: dotata di punti particolarmente sensibili, sollecitarla può provocare sensazioni straordinarie. Se procura solletico non bisogna comunque evitarlo perché è sempre occasione per amplificare il proprio potenziale e l’ascesa delle energie dal basso verso l’alto.

Seno: particolarmente sensibile, soprattutto vicino al capezzolo. In alcuni periodi del mese è però fin troppo sensibile, in quel caso il partner deve essere molto delicato.

Speriamo quindi che questo vademecum possa essere utile al vostro lui.

Immagini da:
www.aol.com
www.sofeminine.co.uk


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Cosa è il benching? Benching, cioè “mettere in panchina“: letteralmente è questa la traduzione ma, in italiano, può diventare un “tenere sulla corda” o “tenere sulle spine”. Da questa prima, piccola, introduzione, si capisce bene qual è il significato di questa tecnica di manipolazione e perché può essere pericolosa. Anche a voi è capitato di […]

Essere amica del proprio ex non è impossibile, ma è opportuno che ci siano delle dinamiche ben precise affinché questo accade. Scopriamo come! Come rimanere amici con il proprio ex? Nel caso in cui si tratti di ex storici, è possibile rimanere amici però è necessario che passi del tempo. Soprattutto è importante che non […]

Una relazione instabile è una dinamica abbastanza tossica e difficile da gestire. Il tutto può dipendere sia dall’incompatibilità delle due persone che compongono la coppia, dall’indecisione di uno dei due, ma non è tutto. Talvolta entra in gioco l’instabilità mentale del partner. Relazione instabile: i segnali Sono diversi i segnali di un partner emotivamente instabile, […]

Un weekend romantico è spesso quello che ci vuole per sfuggire dalla solita routine. MA come renderlo speciale? Potreste organizzare qualcosa per una ricorrenza importante per voi o perché volete semplicemente trascorrere del tempo con la vostra metà. Weekend romantico: come renderlo speciale Napoli potrebbe essere una validissima alternativa. Non solo pizza, sfogliatelle e babà […]

San Valentino è sempre più vicino e perché non prenotare un volo per un weekend romantico? Tra i viaggi di coppia alcune mete sono assolutamente d’obbligo! Scopriamo insieme quali. Viaggi di coppia: Santorini Un’isola romanticissima è proprio Santorini. La Grecia ha un fascino assolutamente suo e i colori di questo posto rendono il tutto ancora […]