Fossette di Venere, cosa sono e perché sono tanto sexy

di Redazione

Sono sexy e seducenti e per una ragione ben precisa vengono chiamate fossette di Venere. Sono quei piccoli incavi localizzati sulla zona più bassa della schiena, proprio sopra il sedere. Il motivo per cui vengono chiamate in questo modo è legato ai famosi “difetti di bellezza” della dea Venere che, oltre allo strabismo e ad altre piccole caratteristiche, presentava questa particolarità sulla schiena.

Come nascono le “fossette di Venere”?

Fanno parte della nostra naturale conformazione e dipende dal modo in cui l’osso sacro e le ali iliache del bacino entrano in contatto, quindi non è detto che tutte le donne le abbiano, ma chiaramente più si è in forma più queste fossette sono ben visibili. Le fossette di Venere sono due incavi simmetrici presenti sulla schiena in basso proprio al confine con l’inizio dei glutei. Per essere più specifici, la posizione di queste due fossette è in corrispondenza delle articolazioni sacroiliache, sia nel corpo femminile che in quello maschile. In quest’ultimo caso, sono meglio conosciute come fossette di Apollo (per gli uomini).

Una prerogativa non solo femminile

Ma attenzione a non cadere in un errore molto comune perché, nonostante il nome, le fossette di Venere non sono prerogativa delle donne: ci sono anche degli uomini che hanno un lato B sexy proprio per via di questa particolare conformazione ossea che crea queste due piccole fessure proprio sopra il sedere.  Non c’è dubbio che più si è magri più siano visibili, altrimenti potrebbero anche esserci ma non essere visibili per via dei rotolini in eccesso. Per evidenziarle ancora di più, oltre ad eliminare “la massa” in eccesso in quella zona, bisogna sicuramente allenare i muscoli lombari.

Perché  le “fossette di Venere” sono ritenute sexy

Sia uomini che donne considerano questo piccolo dettaglio molto sexy, specialmente se queste due fessure preannunciano un sedere rotondo e sodo, motivo per cui chi ha la fortuna di averle tende a metterle in evidenza. Perché piacciono? Sicuramente perché sono molto sensuali e perché di solito, durante i rapporti, gli uomini tendono ad appoggiarci i pollici per tenere ben stretto il bacino di lei. Il resto lo lasciamo alla vostra immaginazione…!

 

Le fossette di Venere dal punto di vista medico

Le fossette di Venere sono una particolare caratteristica fisica ereditata dai genitori e quindi genetica: questo vuol dire che nasciamo già con le due fossette presenti sulla schiena che però possono variare per forma e dimensioni da un individuo all’altro. Le fossette di Venere sono differenti dagli occhi di Venere che in realtà sono anch’essi delle fossette, ma presenti nella zona delle guance ai lati della bocca e si manifestano soprattutto quando si sorride. Conosciute anche come buchi di Venere, ali di Venere o fossette venusiane, questi due incavi dal punto di vista medico sono considerati come rientranze lombari laterali.  Nella zona appena sopra le natiche vi è anche un altro piccolo incavo detto fossetta sacrale, lo specifichiamo perchè è importante non confondere le due caratteristiche. Per le donne, le fossette di Venere e la fossetta sacrale, entrano a far parte della losanga di Michaelis, una zona di forma romboidale situata nella zona lombo sacrale, che viene studiata durante la pelvimetria (misurazione delle pelvi) per capire se la donna può portare a termine un parto senza problemi.

 

 

LEGGI ANCHE:

Gli esercizi giusti per rassodare il sedere

Glutei tonici, 9 esercizi davvero efficaci


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Cosa è il benching? Benching, cioè “mettere in panchina“: letteralmente è questa la traduzione ma, in italiano, può diventare un “tenere sulla corda” o “tenere sulle spine”. Da questa prima, piccola, introduzione, si capisce bene qual è il significato di questa tecnica di manipolazione e perché può essere pericolosa. Anche a voi è capitato di […]

Essere amica del proprio ex non è impossibile, ma è opportuno che ci siano delle dinamiche ben precise affinché questo accade. Scopriamo come! Come rimanere amici con il proprio ex? Nel caso in cui si tratti di ex storici, è possibile rimanere amici però è necessario che passi del tempo. Soprattutto è importante che non […]

Una relazione instabile è una dinamica abbastanza tossica e difficile da gestire. Il tutto può dipendere sia dall’incompatibilità delle due persone che compongono la coppia, dall’indecisione di uno dei due, ma non è tutto. Talvolta entra in gioco l’instabilità mentale del partner. Relazione instabile: i segnali Sono diversi i segnali di un partner emotivamente instabile, […]

Un weekend romantico è spesso quello che ci vuole per sfuggire dalla solita routine. MA come renderlo speciale? Potreste organizzare qualcosa per una ricorrenza importante per voi o perché volete semplicemente trascorrere del tempo con la vostra metà. Weekend romantico: come renderlo speciale Napoli potrebbe essere una validissima alternativa. Non solo pizza, sfogliatelle e babà […]

San Valentino è sempre più vicino e perché non prenotare un volo per un weekend romantico? Tra i viaggi di coppia alcune mete sono assolutamente d’obbligo! Scopriamo insieme quali. Viaggi di coppia: Santorini Un’isola romanticissima è proprio Santorini. La Grecia ha un fascino assolutamente suo e i colori di questo posto rendono il tutto ancora […]