Schemi lavori a maglia: il coprispalle per l’autunno

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Realizzare questo bel poncho ai ferri non è molto complicato, seguite le chiare istruzioni che seguono.
Utilizzate dei ferri n°6 e partite dal collo.

Abbreviazioni dei punti maglia:
D: dritto
Msp: mettere il segnapunti
A: aumento
Psp: passa il segnapunti

Iniziate il lavoro da metà spalla. Mettete su in tondo 70 maglie. La lunghezza del collo potrete deciderla liberamente, così come la lavorazione, che potrà essere a costine o a punto legaccio. Nella foto sono stati realizzati un paio di giri a dritto, uno a rovescio e poi tutto a dritto.

Prima di iniziare con gli aumenti un giro a rovescio.

1° Giro: 10D, Msp, 15D, Msp, 20D, Msp, 15D, Msp, 10D fine giro, mettete un segnpunti differente dagli altri.

2° Giro: 10D, 1A, Psp, 15D, Psp, 1A, 20D, 1A, 15D, 1A, 10D (fatti 4 aumenti)

3° Giro: tutto a D

Gli aumenti dovranno essere fatti ai lati della striscia centrale davanti e centrale dietro che rimarrà sempre di 15 maglie, e questi aumenti saranno fatti un giro si e uno no.

Continuate a ripetere il giro con gli aumenti e quello senza fino alla lunghezza desiderata.

A questo punto dovrete smettere di lavorare in tondo e lasciare un’apertura da un lato (metà spalla) alle fine del giro, quindi si ritorna indietro e si lavora avanti e indietro a punto legaccio o a grana di riso, o come preferite. A questo punto potrete togliere tutti i segnapunti.

Tutorial e foto tratte da Lavoralalana.blogspot.com 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]