Schemi a uncinetto: pantofoline primaverili per il neonato

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_78989′]

Nei tipici colori pastello, da mischiare seguendo la fantasia, terranno compagnia al vostro frugoletto per gli ultimi vagiti della stagione invernale.

Occorrente

  • Carta e matita
  • Una penna
  • Un rettangolo di feltro bianco 12 cm x 8 cm
  • Ago con punta per lana (servirà per bucare il feltro)
  • Rimanenze di lana merinos medio fine
  • Uncinetto nr. 2

TEMPO DI REALIZZAZIONE: 1 ora circa

COSTO: zero (basteranno rimanenze di altri lavori)

Procedimento

  1. Stampate o disegnate le solette e ritagliatele. Appoggiatele al feltro e con una penna tratteggiate il contorno.
  2. Ritagliate anche il feltro e con un ago e della lana iniziate ad avviare un bordino di 48 maglie (foto).
  3. Con l’uncinetto lavorate in tondo a maglia bassa per due giri e poi cambiate colore.
  4. Sempre a maglia bassa continuate per altri 5 giri con lana di altro colore.
  5. Tagliate il filo, piegate la pantofolina a metà e dall’inizio del calcagno misurate 4 cm sia da un lato che dall’altro. Aiutatevi con una spilla da balia per tenere il segno.
  6. Iniziate da uno dei due capi la maglia bassa, alternando a piacere qualche giro di maglia alta per circa 3 cm.
  7. Realizzate ora due cerchi dal diametro di 3 cm e mezzo: avviate una catenella di 5 maglie e chiudete. Lavorate il primo giro con 12 maglie alte infilate nell’occhiello e proseguite a maglia bassa fino al diametro indicato.
  8. Adesso cucite i cerchi alle pantofoline. Rifinite tutto intorno con maglia bassa (o punto gambero), creando dei ventaglietti (infilando 4 maglie alte in una) alla sommità della pantofolina.
  9. Realizzate gli occhielli per far passare il nastro o il cordoncino di chiusura.
  10. Il consiglio e di proseguire di pari passo con entrambe le pantofoline.

Lavoro a maglia di Angela Branca
http://angelabranca.blogspot.it/

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×