Riciclo creativo con i noccioli di ciliegia, tante idee fai da te [FOTO]

di Cinzia Rampino
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_220655′]

Chi ancora non lo sa, resterà piacevolmente sorpreso di scoprire che i noccioli di ciliegia sono “ingredienti perfetti” per il riciclo creativo e per la creazione di oggetti unici e belli.

Ovviamente, i noccioli dovranno essere puliti tramite bollitura, levigati e asciugati, specie per la creazione di oggetti e accessori da indossare o esporre.

Vediamo quante cose si possono costruire con i nocciolini di ciliegia.

 

Perline di noccioli di ciliegia

Prima di tutto, i nocciolini sono ideali per creare perline con cui realizzare collane, bracciali e gioielli in legno naturale. I noccioli possono essere anche dipinti e addirittura placcati con argento per ottenere bellissime perle dalla forma unica e speciale.

 

Cuscino termico antidolore

Un oggetto davvero utilissimo che si può fare con i noccioli di ciliegia riciclati è il cuscino termico. Questa straordinaria invenzione, peraltro, è un vecchio rimedio della nonna per curare i dolori muscolari, le tendiniti e la cervicale. Realizzare un cuscino di questo genere è molto semplice perchè basterà cucire una sacchetta di materiale caldo e confortevole e inserire dentro i noccioli già trattati e puliti.

Lavoretti per bambini

Con la stessa tecnica, si possono realizzare piccoli pupazzi per bambini, ma anche polsiere e cavigliere. Ovviamente, i noccioli non sono un oggetto da lasciare in mano ai bambini perchè sono a rischio di soffocamento. Usateli pertanto con cura.

 

Liquore ai noccioli di ciliegia

Liquore di nocciolini di ciliegia. Sicuramente conosciamo tutti la bontà unica del liquore alle ciliegie, lo Cherry. Non molti sanno però, che anche i noccioli delle ciliegie sono gustosissimi per fare un ottimo liquore. Basta tenere in infusione i noccioli di ciliegia (circa 2 kg di ciliegie) in alcool a 90° per 30 giorni. Al liquore bisogna aggiungere una stecca di cannella e 10 foglie di ciliegia e lo sciroppo di glucosio finale, dopo aver filtrato tutto.

Infine, se volete riciclare i noccioli di ciliegia, magari dopo aver mangiato le ciliegie con tutte le loro proprietà benefiche per la salute, il consiglio è di usare il de-nocciolatore per essere svelte nella raccolta e nel collezionamento. In alternativa, i noccioli possono essere acquistato on line già puliti e trattati.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]