Moderno, vintage o di design: come scegliere il comodino che fa per te?

di Elisa Malizia
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_206761′]

Arredare la stanza da letto, a volte, diventa un problema, per via degli spazi ristretti. Il primo pezzo d’arredo che viene sacrificato, in questo caso, è il comodino, perché molte volte lo si avverte come un mobiletto inutile, grazioso ma nulla di più. In realtà, il comodino va scelto in base alle esigenze e allo spazio, ma anche al gusto personale. Cambiare i comodini, usandone anche due diversi, dà subito un altro aspetto alla stanza, la rinnova, conferisce uno stile diverso poiché capita che, negli anni, questi cambino, ma non si hanno le risorse economiche per stravolgere l’arredamento di tutta la camera da letto.

Uno stile molto apprezzato, ultimamente, è il cosiddetto shabby chic; questo stile punta al recupero di vecchi mobili dalle forme bombate, perfetti nelle case di campagna di mezzo secolo fa. I colori dello shabby chic sono il bianco, il rosa,  l’azzurro e il verde, in generale quindi colori pastello, ma anche stampe floreali, soprattutto rose. Un tavolino semplice, con un cassettino, dipinto di bianco (ma anche lasciato con i segni del tempo, per rispettare pienamente lo stile shabby) non stona di certo in una stanza da letto classica, in legno, anche scura: in questo modo il comodino dà un tocco di luce. Torna prepotente anche il vintage, quindi non trascurate mercatini dell’usato e i vecchi mobili della nonna: troverete di certo un tavolo, uno scrittoio, una consolle da rimettere a nuovo, pezzi che saranno i vostri nuovi comodini. Bellissima anche l’idea di usare vecchie valigie, bauli o scalette, magari dipinte di fresco: il risultato romantico e creativo è assicurato.

Se non volete mischiare gli stili e la vostra casa è una perla di design, è impossibile puntare a pezzi di riciclo creativo con i bancali oppure ai suggerimenti precedenti, dovete necessariamente scegliere un comodino che rispetti quella linea. Questo non significa, ovviamente, che dobbiate prendere un comodino classico e utile solo in questo ruolo, al contrario: i designer hanno creato una serie di comodino che diventano porta riviste, mini librerie, che abbiano dei supporti particolari, come i vassoi, per chi ama fare colazione a letto.

Nella nostra gallery troverete molte idee di design, vintage, shabby chic ma anche pezzi di arredo in stile scandinavo: lasciatevi ispirare e scegliete il comodino perfetto per la vostra stanza da letto.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]