Lucidare l’argento: consigli e prodotti di pulizia più efficaci

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Per la pulizia dell’argento esistono diversi prodotti in commercio. I più conosciuti sono Argentil, Smac Argento Silver e Sidol. Si tratta di prodotti in crema o spray (leggermente abrasivi come tutti i prodotti di questo tipo).

Per l’utilizzo occorre strofinare l’argento con un panno.
Il prodotto rilascia una pellicola protettiva che manterrà l’argento lucido per qualche mese. Subito dopo bisogna risciacquare con acqua tiepida ed asciugare per bene, lucidando con un panno di cotone morbido.

[prodotti_amazon]
[amazon] Panno lucidante per argenteria [/amazon]
[amazon] Soluzione antiossidante per argenteria [/amazon]
[amazon] Pulitore ultrasuoni per argenteria e gioielli [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Per pulire e lucidare l’argento esistono però altri metodi “fai da te” non meno efficaci e con il vantaggio di evitare il cattivo odore dei prodotti specifici e il loro eventuale effetto tossico.

  • Uno di questi metodi prevede l’utilizzo del dentifricio: la procedura è la stessa: lucidare con un panno e dentifricio per qualche minuti, risciacquare con acqua tiepida e asciugare avendo cura di rimuovere tutti i residui d’acqua.
  • Un altro rimedio casalingo prevede l’utilizzo del bicarbonato. Si può strofinare a secco o inumidendo leggermente la superficie da pulire. In seguito sarà sufficiente lucidare con un panno di cotone asciutto.

Un metodo particolarmente adatto per la pulizia e lucidatura dei gioielli in argento è quello che utilizza sale e alluminio sfruttando una nota reazione chimica. Tale reazione porta all’eliminazione della patina di ossido formatasi sugli oggetti preziosi.

Prendete un recipiente di alluminio usa e getta, riempitelo di acqua tiepida e aggiungete un po’ di sale fino a seconda delle dimensioni del contenitore di allumini (1 o 2 cucchiaini per contenitori di medie dimensioni).

Fate sciogliere il sale mescolando e lasciate immersi gli oggetti per qualche ora a seconda del loro grado di ossidazione. Infine asciugate e strofinate con un panno di cotone morbido. Si consiglia di evitare di pulire con questo metodo oggetti con pietre e altri materiali diversi dall’argento dal momento che la soluzione salina potrebbe rovinarli.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×