Lavori a maglia: maglioncino con bordi traforati

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Qui di seguito trovi tutte le istruzioni per realizzare e confezionare a maglia l’originale pull melange dai bordi traforati. Lo schema è semplicissimo, la lavorazione dei bordi si fa all’uncinetto con catenelle e maglie basse.

[prodotti_amazon]
[amazon] 11 coppie ferri da maglia in acciaio [/amazon]
[amazon] Il lavoro a maglia, la guida [/amazon]
[amazon] Set per lavoro a maglia [/amazon]
[/prodotti_amazon]

Ti serve

  • 400 g di filato di cotone
  • ferri n° 3
  • uncinetto n° 3

Dietro
Con i ferri n° 3 avviate 120 maglie e lavorate a maglia rasata.
A 28 cm di altezza totale per gli scalfi intrecciate ai lati, ogni 2 ferri, 4 maglie per 1 volta, 2 maglie per 2 volte e diminuite, all’interno di 2 maglie, ogni 2 ferri, 1 maglia per 4 volte.
A 46 cm di altezza totale intrecciate tutte le maglie.

Davanti
Si lavora come il dietro.
A 30 cm di altezza totale, per lo scollo, intrecciate le 76 maglie centrali e proseguite sulle 2 parti separatamente. A 46 cm di altezza totale intrecciate le maglie rimaste per ciascuna spalla.

Manica
Con i ferri n° 3 avviate 60 maglie e lavorate a maglia rasata, aumentate ai lati ogni 6 ferri, 1 maglia per 7 volte. A 18 cm di altezza totale per gli scalfi intrecciate ai lati, ogni 2 ferri, 4 maglie per 1 volta, 2 maglie per 2 volte, e diminuite, all’interno di 2 maglie, ogni 2 ferri, 1 maglia per 20 volte.
A 30 cm di altezza totale intrecciate le maglie rimaste.

Cucite le spalle e i fianchi, chiudete e montate le maniche.

Per il bordo inferiore lavorate con l’uncinetto nel seguente modo:
1° giro: a maglia bassa
2° giro: ripetere 20 catenelle e 3 maglie basse, tagliare e fermare il filo.
3° giro: puntate l’uncinetto al centro di un anello di catenella del giro precedente e lavorate una maglia bassa, poi ripetete 4 catenelle e 1 maglia bassa nel centro dell’anello di catenella seguente.
4° giro: lavorate 5 maglie basse in ogni arco di 4 catenelle del giro precedente.
5° giro: a punto gambero, che si lavora come la maglia bassa procedendo da sinistra verso destra. Tagliate e fermate il filo.

Eseguite il bordo inferiore delle maniche come il bordo del maglioncino, eseguendo però gli anelli di catenella con 51 maglie invece di 20.
Per il collo, con i ferri n° 3 riprendete lungo lo scollo dietro (solo sulle 38 maglie centrali) 33 maglie e avviate a nuovo 60 maglie e lavoratele a maglia rasata per 14 ferri, quindi lasciate tutte le maglie in sospeso.
Con l’uncinetto n° 3 eseguite lungo lo scollo del davanti e le spalle del dietro 1 giro a maglia bassa, quindi partendo da una spalla eseguite la catenella agganciandovi con una maglia bassa allo scollo ogni 4 maglie e alle maglie sospese del bordino del collo prendendo 1 volta 1 maglia e 1 volta 2 maglie insieme. Il numero delle catenelle andrà aumentando e diminuendo a seconda della posizione in cui si trova, 20 catenelle sulle spalle, 30 negli angoli e 25 lungo lo scollo del davanti.
Al termine ripiegate il bordino del collo e cucirlo a punto indietro.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]