Impariamo l’origami: La Base della Rana e il Giglio

di francesca


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Essa ci permette di ottenere una forma base composta da 5 punte lunghe, quattro delle quali, sottili, sono rivolte in un senso e la quinta, più spessa, nell’altro.
La particolarità di questa base è che le 4 punte sottili sono separate e quindi molto più indipendenti rispetto alla base della gru.

E’ una forma base da imparare a conoscere bene, perché è un punto di partenza molto versatile che può diventare il trampolino per creare qualcosa di personale.

Come prima applicazione della base della rana, vedremo come realizzare il giglio.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria